Attualità

“La ragazza afghana” di Steve McCurry è in salvo: Sharbat Gula è a Roma

Sharbat Gula è per tutti la ragazza afghana della foto scattata da Steve McCurry, fotografo statunitense finito poi sulla copertina del National Geographic nel 1985. La donna, oggi 49 enne, è stata messa in salvo ed è giunta a Roma. Il tutto è avvenuto grazie al Governo italiano che, dopo il suo appello, ha organizzato il trasferimento nel nostro Paese; l’obbiettivo era quello di “sottrarla” dai Talebani.

La Ragazza Afghana ora è salva: il comunicato del Governo

Il Governo ha diramato un comunicato, nel quale dichiarava che “È giunta a Roma la cittadina afghana Sharbat Gula. Nel 1985, grazie alla fotografia di Steve McCurry, che l’anno precedente l’aveva ritratta giovanissima in un campo profughi di Peshawar per la copertina del National Geographic Magazine, Sharbat Gula acquisì notorietà planetaria, sino a simboleggiare le vicissitudini e i conflitti della fase storica che l’Afghanistan e il suo popolo stavano attraversando“.

La Monna Lisa dell’Afghanistan e il suo appello

La Monna Lisa dell’Afghanistan, così era stata definita la ragazza afghana appena 12enne, che con i suoi penetranti occhi verdi commosse il mondo. La foto ha rappresentato per anni gli orrori di un popolo dilaniato dalla guerra. Oggi la donna, malgrado abbia lo stesso sguardo, ha le fattezze segnate da una vita di sofferenze e tormenti, molto più di quanto la sua effettiva età non dica.

Era stata lei stessa a lanciare un appello per lasciare il paese a cui il Governo del nostro paese non è rimasto indifferente: “Rispondendo alle sollecitazioni di quanti nella società civile e in particolare fra le organizzazioni no profit attive in Afghanistan hanno raccolto, dopo gli eventi dello scorso agosto, l’appello di Sharbat Gula a essere aiutata a lasciare il proprio Paese, la Presidenza del Consiglio ne ha propiziato e organizzato il trasferimento in Italia, nel più ampio contesto del programma di evacuazione dei cittadini afghani e del piano del Governo per la loro accoglienza e integrazione”.

Per restare sempre aggiornato sulle notizie di attualità, continua a seguire NCI.

di Denise Michela Pengue

Redazione NCI

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

22 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

22 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

22 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

22 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

22 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

23 ore fa