Attualità

La cometa C/2023 A3 sarà visibile al tramonto: come vederla

Per gli appassionati di astronomia sono iniziati i giorni migliori per assistere al passaggio di C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS, la “cometa del secolo“. Il piccolo corpo celeste si trova attualmente nel nostro emisfero (nord), e in questi giorni è al picco della sua luminosità. Si tratta della cometa più luminosa degli ultimi 13 anni, e non se ne vedeva una di tali dimensioni dal 1997, ovvero dai tempi della Hale-Bopp.

C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS, scoperta il 9 gennaio 2023, nel corso del tempo ha fatto sublimare grandi quantità di di materiali volatili che compongono suo nucleo. Questo ha reso, allo stato attuale, la cometa leggermente meno brillante di Venere, il corpo celeste più luminoso del nel cielo dopo il Sole e la Terra.

Ma la cometa si potrà vedere ad occhio nudo? Non c’è una risposta certa, visto che è difficile ammirare questi corpi celesti senza l’ausilio di strumenti dell’astronomia. Di seguito vi lasciamo alcune dritte per provare a visionare il passaggio di C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS.

Passaggio della cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS: data, ora e luogo

La giornata di oggi è quella dove è massimo il fenomeno nominato forward scattering, che tradotto significa “diffusione in avanti“. Questo aumenta di molto la luminosità del corpo celeste.

I giorni migliori per osservare il passaggio di C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS sono quelli tra oggi, il 9 ottobre, e sabato 12 ottobre. In queste date la vicinanza della cometa alla Terra sarà pari a circa 70 milioni di km di distanza. Il piccolo corpo celeste si potrà osservare per pochi minuti dopo il tramonto, attorno alle 19:00. La cometa sarà molto bassa sull’orizzonte in direzione ovest a poca distanza angolare dal Sole, nella costellazione della Vergine.

Per maggiori informazioni consultate i siti specializzati COBS, The Sky Live e Virtual Telescope.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!

 

Articolo di Salvatore Carboni

 

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Nasa: la cometa 3I Atlas non si comporta come previsto

Scoperta a luglio 2025, la cometa 3I Atlas sta destando una serie di interrogativi tra…

12 ore fa
  • Attualità

Brianza: quattro giorni senza internet per colpa di una volpe

A Caponago, un comune del Vimercatese, in provincia di Monza e della Brianza, i cittadini…

2 giorni fa
  • Attualità

Honey trap: pericolo spionaggio per la Silicon Valley

Secondo un'inchiesta del The Times di Londra, i servizi di intelligence di Pechino e Mosca…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: Finali più disturbanti nei film horror

La paura è sempre stata un elemento amato dall'umanità. Tra chi si ritrova inevitabilmente attratto…

2 giorni fa
  • Gaming

Halo: Campaign Evolved è realtà e uscirà anche su Playstation!

Come annunciato da Microsoft, Halo: Campaign Evolved arriverà nel 2026 anche sulla console Sony! Halo:…

2 giorni fa
  • Attualità

Natale, 1,7 milioni di italiani ha già fatto l’albero!

Nessuna fretta e nessuna pressione, ma a Natale mancano solo 63 giorni! Nelle case di…

3 giorni fa