Sport

La classifica di Serie A? Stravolta secondo gli Expected Goals…

Lo diciamo sempre, e spesso e volentieri lo consideriamo una specie di proverbio, il buon vecchio “Il calcio è strano”. Perché alla fine, si tratta di uno sport davvero imprevedibile, nel quale le imprese sono davvero a portata di tutti. Prendiamo come esempio il campionato di Premier League vinto dal Leicester City nel 2015/16, oppure il Villarreal vincitore della scorsa Europa League, o addirittura il Wigan Athletic, che nel 2013 sconfisse il Manchester City in FA Cup, ma anche l’ascesa dell’Atalanta ai piani alti della Serie A.

Certamente si tratta di squadre con una grande forza di volontà e dedizione, ma non solo: senza alcun dubbio avevano dalla loro parte il gioco, e una ottima organizzazione. Ed è dopo questa premessa, che arriviamo al punto dell’articolo che vogliamo proporvi oggi. Come sarebbe la classifica della Serie A, se le partecipanti al campionato avessero concretizzato tanti gol per quante “azioni promettenti” hanno creato? Ci saranno delle soprese? Oppure il risultato resterà invariato? Andiamo a scoprirlo, grazie ad uno studio condotto da Opta.

Expected Goals: di cosa si tratta?

La traduzione letterale del concetto sarebbe “goal attesi”, ovvero quei goal che ci si aspetterebbe di vedere da una squadra, in accordo con le azioni promettenti, apparecchiate dai giocatori della stessa. In sostanza si tratta di un sistema di misurazione delle prestazioni, che viene applicato sia per lo studio delle squadre al loro completo, che per quello dei giocatori singoli.

Come cambierebbe la classifica della Serie A?

Al momento, la capolista è il Milan, con 66 punti; seguono Napoli e Inter, rispettivamente a 63 punti e 60 punti (e una partita in meno). Ma sarà lo stesso, tenendo conto degli expected goals? Andiamo a vedere.

La classifica attuale
  1. Milan: 66 punti
  2. Napoli: 63 pt
  3. Inter*: 60 pt
  4. Juventus: 59 pt
  5. Roma: 51 pt
  6. Atalanta*: 51 pt
  7. Lazio: 49 pt
  8. Fiorentina*: 47 pt
  9. Sassuolo: 43 pt
  10. Verona: 42 pt
  11. Torino*: 35 pt
  12. Empoli: 33 pt
  13. Bologna*: 33 pt
  14. Udinese**: 30 pt
  15. Sampdoria: 29 pt
  16. Spezia: 29 pt
  17. Cagliari: 25 pt
  18. Venezia*: 22 pt
  19. Genoa: 22 pt
  20. Salernitana**: 16 pt

Gli asterischi accanto alle squadre indicano il numero di partite da recuperare.

Milan (@Shutterstock)

La classifica tenendo conto degli expected goals
  1. Inter*: 68 pt (+8pt)
  2. Napoli: 67 pt (+4pt)
  3. Roma: 66 pt (+15pt)
  4. Juventus: 58 pt (-1pt)
  5. Milan: 57 punti (-9pt)
  6. Atalanta*: 49 pt (-2pt)
  7. Torino*: 49 pt (+14pt)
  8. Fiorentina*: 46 pt (-1pt)
  9. Lazio: 45 pt (-4pt)
  10. Verona: 36 pt (-6pt)
  11. Sassuolo: 36 pt (-7pt)
  12. Udinese**: 34 pt (+4pt)
  13. Bologna*: 31 pt (-2pt)
  14. Spezia: 27 pt (-2pt)
  15. Sampdoria: 26 pt (-3pt)
  16. Genoa: 26 pt (+4pt)
  17. Cagliari: 26 pt (+1pt)
  18. Empoli: 23 pt (-10pt)
  19. Salernitana**: 16 pt (+0pt)
  20. Venezia*: 12 pt (-10pt)

Gli asterischi accanto alle squadre indicano il numero di partite da recuperare.

Crolla il Milan, ma che guadagno per la Roma!

Insomma, la classifica cambierebbe in maniera drastica per qualcuno, mentre in meglio per altri. Certamente stupisce il -9 del Milan, che negli ultimi tempi ha fatto fortuna grazie ad alcuni guizzi vincenti e inaspettati. Stupiscono anche i -10 di Empoli e Venezia, che a quanto pare, non sfruttano al massimo le loro possibilità, anche se è vero che in campo si scende sempre contro un’altra squadra…

Curiosi invece i +15 della Roma e il +14 del Torino, che senza alcun dubbio, risultano essere le squadre che gestiscono meglio le occasioni create. Da rimarcare anche il +8 dell’Inter, che se avesse concretizzato tutte le occasioni a favore, sarebbe la prima della classe con una partita in meno; non sempre la fortuna aiuta gli audaci…

Inter (@Shutterstock)

Vi ricordiamo che la Serie A torna domani, per cui continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia per rimanere aggiornati sulle probabili formazioni, e sulle notizie provenienti da tutto il mondo del calcio!

di Mattia Trincas

Potrebbero interessarvi anche:

Mattia Trincas

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Avatar: Fire and Ash- Le novità sul terzo capitolo

Il mondo di Pandora è pronto a espandersi ulteriormente con il terzo capitolo della saga…

1 minuto fa
  • Gaming

Nintendo ha deciso di “tradire” la sua storia?

Il Nintendo Direct che ha mostrato al mondo Nintendo Switch 2 è stato sicuramente un…

3 minuti fa
  • Cinema & Serie TV

Superman: l’anteprima stupenda del cinecomic DC

Dopo un primo trailer che ha scalato le classifiche dei trailer più visti della storia,…

5 minuti fa
  • Gaming

The Duskbloods, l’intervista completa a Miyazaki che spiega il nuovo gioco di From Software

Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…

18 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rapunzel si ferma: Disney rivede i piani dopo il flop di Biancaneve

Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…

18 ore fa
  • Gaming

Nintendo Treehouse Live e The Duskbloods: fan infuriati contro la grande N

Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…

19 ore fa