Cinema & Serie TV

La Biennale di Venezia non vieterà la partecipazione ai registi russi

Per coloro che si oppongono all’attuale regime russo, ci sarà sempre un posto nelle mostre della Biennale“, ha annunciato con un comunicato ufficiale l’organizzazione italiana, sottolineando che saranno comunque vietate le delegazioni russe ufficiali.

La scelta della Biennale

La Biennale di Venezia, l’organizzazione artistica che sovrintende alla Mostra del Cinema di Venezia, ha rilasciato una dichiarazione di solidarietà all’Ucraina in seguito all’invasione da parte della Russia. Ha anche affermato che, sebbene vieterà alle delegazioni russe la partecipazione all’evento di quest’anno, non farà lo stesso con i registi russi indipendenti.

La Biennale ha dichiarato di aver espresso in questo modo il suo “pieno sostegno a tutto il popolo ucraino e ai suoi artisti, insieme alla ferma condanna dell’inaccettabile aggressione militare perpetrata dalla Russia“. A proposito di un ipotetico boicottaggio totale degli artisti e dei film russi, che è diventato uno dei principali argomenti di discussione degli ultimi giorni, ha detto quanto segue. “Siamo vicini a coloro che in Russia si oppongono coraggiosamente alla guerra. La Biennale di Venezia non chiuderà le porte a coloro che difendono la libertà di espressione e manifestano contro la decisione ignobile e inaccettabile di attaccare uno Stato sovrano e la sua popolazione indifesa. Per chi si oppone all’attuale regime russo, ci sarà sempre un posto nelle mostre della Biennale. Dall’arte all’architettura, e nei suoi festival, dal cinema alla danza, dalla musica al teatro”.

La decisione di Cannes

Anche il Festival di Cannes ha rilasciato una dichiarazione simile in cui affermava che non avrebbe accolto le delegazioni russe; si è però trattenuta dal fare un commento sul divieto generale dei film russi. All’inizio di questa settimana, invece, la Russia si è autonomamente ritirata dalla Biennale d’arte. Ricordiamo infine che la Mostra del Cinema di Venezia 2022 si svolgerà dal 31 agosto al 10 settembre.

Venezia (@Shutterstock)

Che cosa ne pensate? Credete che la Biennale abbia fatto la scelta giusta?

Dai un’occhiata anche a questi articoli:

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

di Lorenzo Cenci

Lorenzo Cenci

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

I Fantastici Quattro – Gli inizi: ecco il trailer ufficiale

Marvel Studios ha finalmente rilasciato il trailer ufficiale di I Fantastici Quattro: Gli Inizi, nuovo…

15 ore fa
  • Gaming

Assassin’s Creed Origins e Odyssey segnano un traguardo grandioso per Ubisoft

Ubisoft ha annunciato con orgoglio che Assassin's Creed Origins e Odyssey hanno superato il traguardo…

15 ore fa
  • Gaming

Clair Obscur: Expedition 33, un nuovo trailer svela la lore!

A pochi giorni dal lancio ufficiale di Clair Obscur: Expedition 33, Sandfall Interactive ha pubblicato…

16 ore fa
  • Cinema & Serie TV

The Mandalorian & Grogu: svelato il primo filmato del nuovo film di Star Wars alla Celebration di Tokyo

Alla Star Wars Celebration di Tokyo, Lucasfilm e Disney hanno finalmente mostrato il primo assaggio…

19 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Daredevil Rinascita: Cosa sappiamo sulla stagione 2!

Il 15 aprile 2025 è uscito su Disney+ l’ultimo episodio della nuova serie Marvel Daredevil:…

21 ore fa
  • Gaming

Baldur’s Gate 3: il messaggio di Larian Studios nella patch notes della patch 8

L'ultima patch di Baldur's Gate 3 è finalmente disponibile, segnando la fine del supporto al…

21 ore fa