Cinema & Serie TV

Kraven il Cacciatore: l’ennesimo flop dell’universo Sony

Le prime recensioni di “Kraven – Il Cacciatore sono arrivate”, e il verdetto è tutt’altro che positivo. Il film sembra destinato a unirsi alla lista di insuccessi del travagliato franchise dell’Universo Spider-Man targato Sony. Su Rotten Tomatoes, con 55 recensioni raccolte, il film registra un disastroso 15% di gradimento, segnalando una profonda insoddisfazione da parte della critica. Le recensioni negative evidenziano una serie di criticità che spaziano dalla sceneggiatura poco convincente, agli effetti speciali di scarsa qualità, fino all’incapacità del film di trovare un tono coerente. Questi difetti sembrano aver compromesso gravemente l’esperienza complessiva, lasciando la maggior parte degli spettatori delusi.

Nonostante la maggioranza delle opinioni sia negativa, alcune recensioni salvano il film, descrivendolo come un adattamento fumettistico divertente. In particolare, vengono lodate le sequenze d’azione, i riferimenti alla tradizione Marvel Comics e qualche momento di leggerezza che riesce a strappare un sorriso. Tuttavia, queste voci positive sono un’esigua minoranza rispetto al coro delle critiche. Molti critici sembrano concordare su un punto: Kraven – Il Cacciatore rappresenta un ulteriore passo falso che potrebbe sancire la fine dell’Universo Spider-Man. Se questo film doveva essere un punto di svolta, si è rivelato invece una nota stonata, lasciando il futuro del franchise avvolto nell’incertezza.

Kraven e l’Universo Spider-Man Sony: un declino inesorabile?

Sin dal suo debutto con “Venom” nel 2018, l’Universo Spider-Man targato Sony ha faticato a conquistare il favore della critica. Nessuno dei film prodotti finora è riuscito a raggiungere il punteggio “Fresh” su Rotten Tomatoes. Il più vicino a ottenere tale riconoscimento è stato “Venom – La furia di Carnage”, con un 58% complessivo, un risultato comunque ben lontano dall’eccellenza. Con un disastroso 15%, il punteggio iniziale di “Kraven – Il Cacciatore” si allinea a quelli di altri capitoli criticati aspramente come “Morbius” (15%) e “Madame Web” (11%). In questo scenario, il franchise di Venom emerge come il meno peggio, ma il suo successo sembra ormai una reliquia del passato.

Di fronte a questi risultati deludenti, non sorprende che la Sony stia rivalutando i suoi piani. L’attenzione sembra ora spostarsi su progetti più promettenti come “Spider-Man 4”, che vedrà il ritorno di Tom Holland nei panni del celebre arrampicamuri, e l’attesissimo sequel animato “Spider-Man: Beyond the Spider-Verse”. Entrambi i titoli potrebbero rappresentare una nuova speranza per il marchio, mentre la Sony cerca di tracciare un percorso più chiaro e convincente per il futuro.

Cosa ne pensate di questi risultati? Restate connessi su Nasce, Cresce, Streamma per tutte le ultime novità e approfondimenti dal mondo del cinema!

Articolo di Damiano Longo

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

Gamescom 2025: ecco il recap della serata!

Nella serata di ieri sera, si è tenuto uno degli eventi videoludici più importanti dell'anno,…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Sekiro: arriva l’anime del videogioco From Software

Il gioco della From Software, Sekiro: Shadows Die Twice, verrà adattato in una serie animata.…

16 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Fallout stagione 2: primo trailer e data di uscita svelati

La seconda stagione di Fallout, serie tratta dalla famosa saga di videogiochi omonima, è in…

16 ore fa
  • Cinema & Serie TV

I Puffi – Il film: la recensione della nuova avventura puffesca

Arrivato nelle sale americane lo scorso 18 luglio, I Puffi - Il film uscirà in…

17 ore fa
  • Attualità

Cucciolo di gorilla nato allo Zoosafari di Fasano: non accadeva da 50 anni!

Giornata di festa allo Zoosafari di Fasano, dove un cucciolo di gorilla è nato dopo…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

My Hero Academia: ecco l’ultimo trailer

L'ultimo trailer dell'ultima stagione di My Hero Academia è stato pubblicato mostrandoci un ultima stagione…

1 giorno fa