Attualità

Klimt, presto all’asta la sua ultima opera: possibile vendita da record

Tra pochi giorni, nella sede di Sotheby’s di Londra, si svolgerà un’asta in cui ci sarà tra gli oggetti in vendita… uno a dir poco speciale. Verrà infatti veduta l’ultima opera del pittore Gustav Klimt, La Dama con il ventaglio, ultimo quadro del pittore austriaco.

Londra, all’asta l’ultima opera di Klimt: La Dama con il ventaglio

Essendo la Sotheby’s una casa d’asta che si occupa soprattutto della vendita di gioielli, orologi e arte, quando si ammirano gli articoli, oggetto di future aste, presentati dalla compagnia sul suo sito, non si può non rimanere ammaliati. C’è però, adesso, un oggetto che colpisce più degli altri: l’opera La Dama con il ventaglio, di Gustav Klimt.

Il pittore ha realizzato il dipinto nel 1917, anno precedente a quello della sua morte. Si tratta, infatti, dell’ultima opera dell’artista: essa si trovava ancora nell’atelier del pittore, sul suo cavalletto, al momento della scomparsa di Klimt. Quello vissuto dall’artista fino al momento della sua morte, però, era il suo periodo di massimo splendore artistico, in cui ha realizzato le sue opere più famose.

Oltre a essere l’ultima opera dell’artista, quindi, La Dama con il ventaglio è un’opera realizzata da Klimt all’apice del suo successo. Adesso, questo ritratto di una donna la cui identità è andata perduta, sarà messo all’asta, a Londra, il 27 giugno. Helena Newman, responsabile per l’Europa di Sotheby’s e responsabile mondiale dell’Arte Impressionista e Moderna, ha descritto il dipinto come “qualcosa di diverso” dalle altre opere del pittore, presentandolo come “Un tour de force tecnico, pieno di sperimentazioni che superano i limiti, oltre che un’accorata ode alla bellezza assoluta“.

La Dama con il Ventaglio, come l’opera potrebbe stabilire un nuovo record

Una prima valutazione dell’opera si aggira intorno ai 65 milioni di sterline (circa 76 milioni di euro). Ma vi è la possibilità che al termine della gara che si instaurerà alla fine del mese per ottenere il quadro, il prezzo raggiunto sarà maggiore. È così, quindi che la casa d’aste potrebbe stabilire un nuovo record, potendo il prezzo di vendita divenire il più alto mai raggiunto per un’opera d’arte in Europa. Il prezzo da superare è quello raggiunto nel 2010 per la vendita di “Walking Man I” di Alberto Giacometti, attuale detentore del primato: 65 milioni di sterline.

La gara per aggiudicarsi l’opera, inoltre, potrebbe accendersi per due specifici motivi. In primo luogo perché i dipinti del pittore austriaco si trovano raramente sul mercato, in secondo luogo perché, come sottolineato da Sotheby’s, l’ultima volta che è stato battuto un quadro di questo livello dell’artista, “Ritratto di Adele Bloch-Bauer II”, sono state raggiunte cifre da capogiro. Il ritratto, infatti, è stato venduto, a New York, nel 2006, per 87,9 milioni di dollari.

Per altre news di attualità da tutto il mondo continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Vi potrebbero interessare anche:

Federica Caiafa

Articoli Recenti

  • Sport

Juventus, Giuntoli prepara 70 milioni per Tonali

Sono in aumento, nelle ultime ore, le indiscrezioni che riportano l'interesse della Juventus per il…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Amazon Prime Video: tutte le uscite di Aprile

Vediamo in questo articolo tutte le novità in arrivo ad Aprile su Amazon Prime Video.…

3 ore fa
  • Attualità

Secondo uno studio, i ratti sanno degustare il vino!

Siamo abituati a pensare ai sommelier come esperti umani capaci di distinguere le più sottili…

3 ore fa
  • Attualità

Bezos pensa a TikTok: offerta del CEO di Amazon per acquistarlo

In queste ore circola la notizia di un interessamento di Jeff Bezos verso il popolare…

3 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2 in Giappone costa meno, ma c’è una condizione

Il My Nintendo Store ha svelato il tanto atteso prezzo di Nintendo Switch 2 per…

3 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: Tutti gli annunci e le novità dal Direct!

Oggi, 2 aprile 2025, si è concluso il Nintendo Direct dedicato a Nintendo Switch 2,…

20 ore fa