Cinema & Serie TV

Kevin Feige e i piani alti della Disney: lascerà i Marvel Studios?

Secondo alcuni rumor Kevin Feige aspirerebbe a diventare nuovo Chairman di Walt Disney Studios, ruolo di supervisore di tutti i progetti audiovisivi dell’azienda. Una sorta di promozione che entrerebbe in conflitto con i suoi attuali impegni di presidente dei Marvel Studios.

Kevin Feige: la Marvel e il volto del successo

Tra gli innumerevoli prodotti Marvel, le sue diramazioni transmediali e i suoi viaggi multidimensionali, c’è un volto che ha finora garantito coesione e unità: quello di Kevin Feige. Presidente dei Marvel Studios e direttore creativo di Marvel Entertainment, Feige ha riportato in auge il ruolo del produttore come non lo era stato fin dai tempi della Hollywood classica. Il suo debutto nel settore è avvenuto nel 2000, in qualità di associato alla produzione di “X-Men“, per poi partecipare alla realizzazione di successi come la trilogia di “Spider-Man“.

Nel 2007 la promozione a direttore di produzione dei Marvel Studios, con l’avvio del Marvel Cinematic Universe, fino a scalare le gerarchie e imporsi alla direzione della società. Ad oggi Feige è il produttore con l’incasso cumulativo più alto nella storia del cinema, ben 25 miliardi di dollari (dati Box Office Mojo). Numeri impressionanti, sinonimo del successo senza precedenti ottenuto dai suoi film. Ma quali sono a questo punto le prospettive all’orizzonte?

Le ambizioni per il futuro: una scalata alla Disney?

Dopo decine di successi e l’imporsi del Marvel Cinematic Universe come ipernarrazione transmediale, Kevin Feige sarebbe pronto ad un “salto di qualità” nella sua carriera. A rivelarlo è il giornalista Jeff Sneider che, intervenuto durante il podcast “The Hot Mic“, ha rivelato che il produttore aspirerebbe a diventare nuovo Chairman di Walt Disney Studios. Il ruolo corrisponderebbe a quello di supervisore di tutte le produzioni audiovisive a marchio Disney: Walt Disney Pictures, Pixar, Marvel Studios, Lucasfilm, 20th Century Studios e Searchlight Pictures.

Dal 2020 al 2023 l’incarico di Chairman è stato ricoperto da Alan Bergman, ora promosso a Co-Chairman di Disney Entertainment (di cui Walt Disney Studios è sussidiaria). Lo stesso Bergman, stando alle parole di Sneider, punterebbe a diventare futuro CEO della compagnia, sostituendo Bob Iger. Insomma un valzer di ruoli aziendali, di cui Kevin Feige potrebbe avvantaggiarsi per diventare uno dei dirigenti di punta della Disney. Nel caso ottenesse una promozione, Feige dovrebbe comunque abbandonare la direzione dei Marvel Studios.

A quel punto che ne sarebbe del Marvel Cinematic Universe? Una prospettiva senza dubbio curiosa. Se siete interessati ad approfondire la vicenda, potete guardare la puntata del podcast a questo link (se ne parla dal minuto 25:11).

Nel frattempo vi invitiamo a seguire Nasce, Cresce, Streamma per tutte le news di Cinema e Serie TV.

Potrebbero interessarvi anche:

Lorenzo Procopio

Articoli Recenti

  • Gaming

Hollow Knight: Silksong, guida agli Emblemi: come usarli e dove trovarli

In Hollow Knight: Silksong il sistema di crescita del personaggio subisce un cambiamento radicale rispetto…

51 minuti fa
  • Cinema & Serie TV

Box Office: Demon Slayer domina la classifica

Questa settimana appena conclusasi ha raccolto risultati incoraggianti per il cinema al Box Office. Tra…

2 ore fa
  • Gaming

La carta Pokémon più rara di sempre è stata venduta per 4.000.000$!

La carta Pokémon più rara di sempre è stata venduta per una cifra letteralmente da…

2 ore fa
  • Attualità

Le formiche che sfidano le regole partorendo un’altra specie

Nel mondo animale, il concetto di specie è uno dei pilastri della biologia: gli organismi…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Emmy Awards 2025: vincitori e sconfitti

Gli Emmy Awards si sono tenuti ieri notte, e stamani siamo qui pronti a fornirvi…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Demon Slayer: Il Castello dell’Infinito – Recensione tra spettacolo ed emozioni

Dopo tanta attesa e con l’hype alle stelle, il primo capitolo di "Demon Slayer: Il…

1 giorno fa