Attualità

Kara Pure, il dispositivo che trasforma l’aria in acqua potabile

A New York l’azienda Kara Water ha creato Kara Pure, un macchinario rivoluzionario. Il dispositivo infatti è in grado di convertire l’aria che ci circonda in acqua potabile, generando fino a 10 litri al giorno. Sembra impossibile o fantascienza ma è tutto vero. Cody Soodeen, l’amministratore delegato dell’azienda che ha creato l’erogatore ha spiegato lo scopo del progetto: “L’obiettivo è quello di fornire acqua pulita alle persone nel mondo che ne hanno davvero bisogno”.

Come funziona Kara Pure

Come si legge sul sito della società statunitense, Kara Pure “produce acqua fortificata con minerali che contengono proprietà antiossidanti, antietà e ansiolitiche”. Il dispositivo utilizza un essiccante che aspira l’acqua dall’aria e la immagazzina in un piccolo serbatoio. Il liquido passa quindi attraverso un sistema di purificazione a più stadi. Qui viene sterilizzato con luce ultravioletta e mineralizzato con calcio, magnesio, zinco, litio, selenio, stronzio e acido meta-silicico. Alla fine l’acqua passa attraverso uno ionizzatore. Questo la alcalinizza e un filtro a carbone ne elimina le impurità finali. Kara Pure quindi non utilizza refrigeranti per condensare l’umidità atmosferica e trasformare il vapore in goccioline d’acqua. Il processo infatti consuma troppa energia e danneggia l’ambiente.

Come nasce il progetto

L’amministratore delegato ha spiegato come è nata l’idea per progettare Kara Pure: “Sono cresciuto in un villaggio dove per dieci anni abbiamo bevuto da un pozzo nel quale c’erano batteri e questo ha influenzato la salute della mia famiglia. Quell’esperienza mi ha ispirato a progettare Kara Pure, con l’obiettivo di fornire acqua pulita a tutti”. Per ora il dispositivo produce solo acqua a temperatura ambiente ma l’azienda statunitense vuole sviluppare anche la funzione calda/fredda. Il progetto è molto costoso e Kara Water sta cercando dei finanziamenti attraverso il portale crowdfunding IndieGogo. Finora sono stati raccolti circa 188mila dollari. Un progetto senza alcun dubbio straordinario, che magari un giorno potrà donare acqua potabile a tutti.

Per altre news o notizie di qualsiasi genere seguici su NCI!!

di Davide Gerace

Redazione NCI

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

5 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

5 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

5 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

6 ore fa