Sport

Juventus, è caccia all’attaccante: i candidati

È dall’addio di Cristiano Ronaldo che la Juventus fatica a trovare gol pesanti e decisivi, che spesse volte risultano in punti persi per strada. Proprio per questo motivo, Massimiliano Allegri e Federico Cherubini sono a caccia di un attaccante che possa dare non solo continuità al reparto, ma anche affidabilità.

A mettere il freno alle fantasie dei tifosi bianconeri, ci ha pensato l’AD Maurizio Arrivabene. Infatti, ha affermato che non ci sarà alcun esborso folle, perché è necessario avere ben più di un occhio di riguardo per il bilancio, al momento.

Occhi alla Premier League: il “ribelle” P. E. Aubameyang

Le opzioni più interessanti e concrete per cui la Juventus potrebbe “arrischiare” sembrerebbero proprio in Inghilterra. Una si trova a Londra, sponda Gunners, e ormai è più che un ricordo per la squadra di Mikel Arteta: stiamo parlando di Pierre-Emerick Aubameyang.

Il gabonese ormai è finito fuori rosa a tempo indeterminato per aver infranto il regolamento interno, nonostante il suo ruolo di capitano ed esempio per i compagni. Lo stesso giocatore aveva ricevuto pesanti critiche, non solo dallo staff, ma persino dai suoi colleghi, che affermavano che non fosse adatto ad un ruolo così importante.

Vista la situazione dell’ex Borussia Dortmund, la Vecchia Signora potrebbe fare un pensiero al 32enne. C’è però da dire che in questa stagione non ha di certo brillato. Infatti, in 15 partite giocate in tutte le competizioni, ha collezionato sette reti e due assist.

Un altro dubbio che affliggerebbe soprattutto i conti è lo stipendio del numero 14. Attualmente percepisce un ingaggio da 15 milioni di euro l’anno, che sarebbero un esborso particolarmente importante, anche nel caso in cui il giocatore arrivasse a parametro zero. Da non dimenticare anche il fatto che partirà per la Coppa d’Africa, cosa che nella migliore delle ipotesi (per lui), lo terrebbe lontano dal club fino a metà febbraio.

Anthony Martial: dalla “clausola del Pallone d’Oro”, alla porta d’uscita del Manchester United

La seconda opzione per l’attacco di Allegri si trova invece a Manchester, sponda Red Devils. Si tratta del 26enne francese ex Monaco Anthony Martial, che nella stagione 2014/15 impressionò con le sue ottime prestazioni.

Il club monegasco era così sicuro dell’avvenire dell’allora 20enne, che nel contratto di cessione al Manchester United, inserì una clausola che garantiva al club un compenso di 10 milioni di euro, nel caso in cui il giocatore avesse vinto il Pallone d’Oro.

Pagato 60 milioni più 20 di bonus, non ha mai effettivamente sfondato nel campionato inglese, ottenendo il suo picco nella stagione 2015/16, subito dopo l’arrivo dalla Ligue 1. In quell’annata riuscì a collezionare ben 49 presenze, arricchite da 17 reti e 9 assist.

Ad ora, il francese sembra sempre più lontano dall’Old Trafford, anche per via delle sue recenti prestazioni. In 10 partite è riuscito a mettere a segno una sola rete, cosa che né a Ole Gunnar Solskjaer prima e Ralf Rangnick poi, è piaciuta. Ciò è risultato nella rottura con il club, che sarebbe anche disposto a cederlo in prestito già a gennaio.

Oltre alla discontinuità, a svalutare il suo appeal va anche l’imponente salario che percepisce: anche per lui, si parla di 15 milioni di euro annui.

Il “pallino” Mauro Icardi: l’argentino va sempre di moda

È ormai da diverse stagioni che la Juventus tenta l’attaccante oggi in forza al Paris Saint-Germain, senza essere però mai riuscita a convincerlo. Dal momento in cui ha lasciato Milano nel 2019, però, i contatti con Mauro Icardi si sono intensificati, anche se la trattativa non è mai andata effettivamente in porto.

Ora, la situazione potrebbe aver raggiunto una svolta. L’entourage dell’attaccante ha aperto alle trattative con i bianconeri, ma il giocatore non è mai stato entusiasta di trasferirsi in un’altra squadra a metà stagione, senza avere alcun tipo di garanzia di permanenza.

Inoltre, Mauricio Pochettino lo ha definito un giocatore importante per il PSG, e ovviamente cercherà in tutti i modi di trattenerlo. A questo, però, potrebbe ovviare un ipotetico scambio con Arthur, in uscita dal club torinese.

La formula preferita dalla Juventus sarebbe il prestito, anche per evitare di avere più macigni dei necessari sul bilancio. Però, anche con questa soluzione, lo stipendio di Icardi non è certo basso: si parla di 10 milioni l’anno.

Insomma, per la Vecchia Signora le opzioni non mancano, ma sono tutte da valutare per bene, soprattutto per evitare guai.

Se questo contenuto vi è piaciuto e volete rimanere sempre aggiornati sul mondo del calcio, continuate a seguirci su NCC!

di Mattia Trincas

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

The Witcher Stagione 4: Geralt di Liam Hemsworth si mostra nel nuovo trailer ufficiale!

Netflix ha appena pubblicato il nuovo trailer ufficiale di The Witcher: Stagione 4! Nel video,…

10 ore fa
  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

1 giorno fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

1 giorno fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

1 giorno fa
  • Attualità

Insonnia e degenerazione cognitiva: lo studio

Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…

1 giorno fa
  • Attualità

New York: teneva 200 animali e una 95enne in casa in condizioni igieniche inaccettabili

Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…

1 giorno fa