Cinema & Serie TV

Joseph Kosinski: “Brad Pitt era l’unico possibile per il mio film sulle corse”

Per Joseph Kosinski, regista di successi come “Top Gun: Maverick”, realizzare un film ambientato nel mondo delle corse automobilistiche era una sfida affascinante. Ma per affrontarla, sapeva di aver bisogno dell’attore giusto. E per lui, quell’attore aveva un nome ben preciso: Brad Pitt.

“È uno di quegli interpreti che metterei senza indugi sul mio personale Monte Rushmore”, ha raccontato Kosinski durante un’intervista. “Quando ho iniziato a lavorare su questa storia, sapevo che il suo coinvolgimento avrebbe dato al progetto una credibilità e una profondità uniche. E poi, Brad ha sempre nutrito una grande passione per le corse”. Da questa sintonia è nato il film F1, il nuovo dramma sportivo che porta il pubblico nel cuore delle piste.

Kosinski non ha lasciato nulla al caso: “Ho voluto costruire un personaggio che fosse autentico per lui, cucito addosso alle sue qualità. Credo che il pubblico, vedendo il film, capirà immediatamente perché Brad Pitt è il Sonny perfetto”.

Un’immersione totale nel mondo della Formula Uno

Per preparare Pitt al ruolo di Sonny Hayes — ex pilota di Formula Uno richiamato in pista per allenare un giovane talento — Kosinski ha voluto il contributo diretto dei migliori al mondo. Lewis Hamilton e Max Verstappen hanno collaborato per offrire all’attore un’immersione realistica nell’universo della Formula Uno, aiutandolo a familiarizzare con i ritmi e le difficoltà della guida ad altissime velocità.

Nel film, accanto a Pitt troviamo Javier Bardem, nei panni dell’amico e manager Ruben Cervantes, e Damson Idris nel ruolo del promettente Joshua Pearce. Completano il cast Callie Cooke, Kerry Condon, Shea Whigham e Tobias Menzies.

“Volevo raccontare non solo il lato spettacolare delle corse, ma anche il percorso umano di chi rischia tutto per tornare a sfidare sé stesso”, ha concluso il regista. F1 promette di essere molto più di un film sportivo: è la visione personale di Joseph Kosinski su passione, competizione e seconde possibilità.

Il momento della verità: F1 è finalmente nelle sale, pronto a far vivere al pubblico l’adrenalina delle corse e a mettere in luce l’alchimia tra la regia di Joseph Kosinski e l’interpretazione di Brad Pitt. Fateci sapere cosa ne pensate! Continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma per recensioni, articoli e tutto ciò che il grande cinema ha da offrire.

Articolo di Damiano Longo

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

Summer Game Fest 2026: emergono i primi dettagli da Geoff Keighley

Geoff Keighley ha rilasciato le prime informazioni riguardante il Summer Game Fest 2026. Il grande…

3 ore fa
  • Gaming

Octopath Traveler 0: data d’uscita, gameplay e tutte le novità!

Square Enix torna a raccontarci come sarà Octopath Traveler 0, il nuovo capitolo dell’amata serie…

3 ore fa
  • Gaming

Halo: novità in arrivo secondo il doppiatore di Master Chief!

Potrebbe esserci aria di grandi novità per Halo già entro la fine del mese. Secondo…

4 ore fa
  • Gaming

Leggende Pokémon: Z-A: una mega evoluzione ha scatenato il web

Manca pochissimo alla pubblicazione di Leggende Pokémon: Z-A su Nintendo Switch e Nintendo Switch 2…

5 ore fa
  • Gaming

Power of Play 2025: i videogiochi fanno bene a tutti!

La Entertainment Software Association (ESA) ha pubblicato uno studio su videogiochi, videogiocatori di tutto il…

1 giorno fa
  • Gaming

PS6: periodo di produzione già fissato secondo un leaker

Sony avrebbe già deciso in che periodo dare inizio alla produzione della sua prossima console:…

1 giorno fa