Il maestro John Williams, compositore e direttore d’orchestra, compie 90 anni. La sua è una carriera lunghissima e costellata di colonne sonore meravigliose, il cui valore è stato riconosciuto con cinque premi Oscar alla Miglior colonna sonora. Le sue sono diventate indimenticabili e subito riconoscibili.
Noi di NCS abbiamo creato una top 6 delle sue migliori composizioni.
Terzo film diretto da Steven Spielberg, risalente al 1975. La colonna sonora de “Lo squalo” è geniale, con un cadenzato alternarsi di due sole note, tanto da diventare un tema rievocativo di una situazione di pericolo imminente. Attualmente è al sesto posto della “AFI’s 100 Years of Film Scores“, una classifica delle 25 migliori colonne sonore del cinema americano. Per questo film Williams ha ottenuto Oscar, Golden Globe e BAFTA.
Anche questo diretto da Spielberg, risalente al 1981. Il tema principale di “Indiana Jones” è eroico, esplosivo. In grado di far immergere lo spettatore nell’incredibile azione delle avventure del protagonista. Williams ha curato le musiche di tutti i capitoli della saga, il cui ultimo capitolo è “Indiana Jones e il teschio di cristallo” (Steven Spielberg, 2008). Attualmente ne è in sviluppo un quinto. Per “I predatori dell’arca perduta“, capitolo apripista della saga, Williams ha ottenuto una candidatura ad Oscar e BAFTA.
La Entertainment Software Association (ESA) ha pubblicato uno studio su videogiochi, videogiocatori di tutto il…
Sony avrebbe già deciso in che periodo dare inizio alla produzione della sua prossima console:…
I fan della Formula 1 dovranno aspettare ancora un po' prima di poter vedere (o…
Stranger Things sta per tornare con la quinta e ultima stagione. Molte cose sono state…
Che l'attrazione, e quindi la bellezza, fossero soggettive è da sempre cosa nota. Un studio…
Un falso invalido a Vicenza avrebbe percepito ben un milione di euro di sussidi nel…