Durante il DICE 2022, celebre evento dedicato alla premiazione dei videogiochi, Joe Russo si è esposto in merito alla questione multiverso cinematografico.
In effetti, molti sono i progetti che sembrano voler espandere i propri orizzonti ricorrendo agli universi paralleli. “The Flash” ne è un chiaro esempio, dato che reintrodurrà sia il Batman di Michael Keaton, che quello di Ben Affleck. Stessa cosa accadrà per “Doctor Strange in the Multiverse of Madness”: con tutta probabilità, infatti, quest’ultimo potrebbe riportare al cinema il Professor X di Patrick Stewart, e non solo.
Ricordiamo che il primo a proporre una formula del genere fu “Spider-Man: Into the Spider-Verse”, pellicola d’animazione capace di presentare le versioni alternative dello stesso personaggio. Per non parlare del recente “Spider-Man: No Way Home”, a cui va il merito di aver fatto indossare nuovamente il costume del Tessiragnatele a Tobey Maguire ed Andrew Garfield.
Tornando al regista, riportiamo quanto ha affermato in occasione di una chiacchierata durante lo show.
“Il modus operandi delle grandi aziende è: ti piace il gelato al cioccolato? Eccone uno con gli zuccherini, uno al caramello. Il loro obiettivo è lasciare accesa la stampante dei soldi. È compito del creativo dire: “Merd*, non so se voglio guardarlo”. Il cineasta, che qui accusa le major di poca fantasia, ha poi proseguito: “Il lavoro dei creativi è di remare contro la stampante dei soldi, proponendo qualcosa di radicale che sfidi le aspettative”. Infine, ha concluso: “Quindi sì, il troppo stroppia, ma credo ci siano abbastanza innovatori pronti a sorprendervi. Non aspettatevi che siano le compagnie a farlo”.
In conclusione, Joe Russo ha rimproverato i grandi sistemi hollywoodiani per la poca originalità, incolpando quest’ultime di ottenere il massimo del profitto attraverso il minimo sforzo. E voi che ne pensate? Credete che parte del problema sia anche il pubblico? Fatecelo sapere sui nostri canali social. Intanto v’invitiamo a rimanere sulle pagine di Nasce, Cresce, Streamma per ulteriori aggiornamenti provenienti dal settore audiovisivo.
Se avete trovato interessante l’articolo, potrebbero piacervi anche:
Di Gianluca Panarelli
Robert De Niro è per molti uno dei migliori attori in circolazione. Con una lunghissima…
Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…
Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…
Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…
Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…
I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…