Joe Russo dice la sua sul Multiverso: “il troppo stroppia”

Durante il DICE 2022, celebre evento dedicato alla premiazione dei videogiochi, Joe Russo si è esposto in merito alla questione multiverso cinematografico.

In effetti, molti sono i progetti che sembrano voler espandere i propri orizzonti ricorrendo agli universi paralleli. “The Flash ne è un chiaro esempio, dato che reintrodurrà sia il Batman di Michael Keaton, che quello di Ben Affleck. Stessa cosa accadrà per “Doctor Strange in the Multiverse of Madness”: con tutta probabilità, infatti, quest’ultimo potrebbe riportare al cinema il Professor X di Patrick Stewart, e non solo.

Ricordiamo che il primo a proporre una formula del genere fu “Spider-Man: Into the Spider-Verse”, pellicola d’animazione capace di presentare le versioni alternative dello stesso personaggio. Per non parlare del recente “Spider-Man: No Way Home”, a cui va il merito di aver fatto indossare nuovamente il costume del Tessiragnatele a Tobey Maguire ed Andrew Garfield.

Le dichiarazioni di Joe Russo

Tornando al regista, riportiamo quanto ha affermato in occasione di una chiacchierata durante lo show.

Il modus operandi delle grandi aziende è: ti piace il gelato al cioccolato? Eccone uno con gli zuccherini, uno al caramello. Il loro obiettivo è lasciare accesa la stampante dei soldi. È compito del creativo dire: “Merd*, non so se voglio guardarlo”. Il cineasta, che qui accusa le major di poca fantasia, ha poi proseguito: “Il lavoro dei creativi è di remare contro la stampante dei soldi, proponendo qualcosa di radicale che sfidi le aspettative”. Infine, ha concluso: “Quindi sì, il troppo stroppia, ma credo ci siano abbastanza innovatori pronti a sorprendervi. Non aspettatevi che siano le compagnie a farlo”. 

In conclusione, Joe Russo ha rimproverato i grandi sistemi hollywoodiani per la poca originalità, incolpando quest’ultime di ottenere il massimo del profitto attraverso il minimo sforzo. E voi che ne pensate? Credete che parte del problema sia anche il pubblico? Fatecelo sapere sui nostri canali social. Intanto v’invitiamo a rimanere sulle pagine di Nasce, Cresce, Streamma per ulteriori aggiornamenti provenienti dal settore audiovisivo.

Se avete trovato interessante l’articolo, potrebbero piacervi anche:

Di Gianluca Panarelli

Gianluca Panarelli

Articoli Recenti

  • Gaming

PlayStation Plus: un grande titolo in arrivo è stato (forse) svelato

Uno dei prossimi titoli in arrivo sul catalogo PlayStation Plus Extra e Premium sembra essere…

36 minuti fa
  • Gaming

The Witcher Stagione 4: Geralt di Liam Hemsworth si mostra nel nuovo trailer ufficiale!

Netflix ha appena pubblicato il nuovo trailer ufficiale di The Witcher: Stagione 4! Nel video,…

16 ore fa
  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

2 giorni fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

2 giorni fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

2 giorni fa
  • Attualità

Insonnia e degenerazione cognitiva: lo studio

Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…

2 giorni fa