Sport

Italvolley da urlo: campioni del mondo dopo 24 anni!

Il sogno è realtà. Dopo una cavalcata trionfale, l’Italvolley batte per 3-1 i padroni di casa e campioni in carica della Polonia e porta a casa il proprio quarto titolo mondiale. Dopo la vittoria dell’Europeo dello scorso anno, gli azzurri della pallavolo compiono una vera e propria impresa e portano il tricolore italiano sul tetto del mondo dopo 24 anni.

Italvolley: impresa e quarto titolo iridato

I fattori erano tutti contro, a partire da quello campo. La Polonia, già bicampione del mondo in carica (2014 e 2018) poteva contare sul proprio, infuocato pubblico di Katowice (11mila i tifosi di ieri sera) che la spingeva verso una leggendaria tripletta. Ma qualcosa è andato storto: dopo il primo set vinto dai polacchi (25-22), gli azzurri reagiscono e non lasciano scampo.

Grazie a parziali decisivi nei momenti clou del secondo e terzo set (vinti per 21-25 e 18-25), l’Italvolley zittisce il palazzetto polacco rimontando e chiudendo sul 2-1. Nel quarto set la Polonia non ha la forza mentale per reagire e capitola (20-25), sotto i colpi di un’Italia storica, commovente ed eroica.

Italia mondiale: i protagonisti della cavalcata

Partiamo da chi in campo non è sceso, ma è come se l’avesse fatto: Ferdinando Fefé De Giorgi. Lui, che gli altri tre mondiali vinti dall’Italvolley li ha conquistati sul campo, ora è guida e maestro, seppur dalla panchina, di un altro successo straordinario. Dopo l’Europeo conquistato lo scorso anno, si aggiunge un altro tassello alla sua carriera più che scintillante.

Passando al campo, è impossibile non menzionare Simone Giannelli: classe ’96, capitano e leader tecnico della squadra. A lui vanno il premio come miglior palleggiatore del torneo e anche quello di MVP, a riprova di una maturità e una leadership da paura.

Senza dimenticare Galassi (miglior centrale) o Balaso (miglior libero), ma anche lo schiacciatore Lavia o tutti gli altri, da Russo a Anzani passando per Romanò e Michieletto. Tutti autori di una cavalcata che non può non definirsi storica. Perché sì, questa Italvolley entra nella storia dello sport italiano.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Potrebbero interessarti anche:

Federico Minelli

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods, l’intervista completa a Miyazaki che spiega il nuovo gioco di From Software

Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…

15 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rapunzel si ferma: Disney rivede i piani dopo il flop di Biancaneve

Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…

15 ore fa
  • Gaming

Nintendo Treehouse Live e The Duskbloods: fan infuriati contro la grande N

Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…

16 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: ecco perché il ritorno all’LCD

Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…

20 ore fa
  • Attualità

Tarrare: l’uomo dall’appetito più insaziabile della storia!

Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…

21 ore fa
  • Gaming

Rumor: Titanfall 3 potrebbe essere in sviluppo e uscire nel 2026!

I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…

21 ore fa