Attualità

Italia: problema passaporto, ritardi e attese infinite per ottenerlo

In Italia, lo sappiamo, la burocrazia non è mai stata velocissima. Negli ultimi mesi, però, i tempi d’attesa per ottenere il passaporto sono diventati talmente lunghi da sembrare un’agonia. Andiamo a scoprire i diversi motivi di questi ritardi, che stanno causando milioni di euro di danni.

Passaporti, un problema in tutta Italia

Guardando solo nelle maggiori città italiane, da Milano a Torino, passando per Roma e centri più piccoli come Parma, possiamo notare che ottenere un passaporto, in questo momento, è impossibile. Anche cercare di ottenere un semplice appuntamento con gli uffici preposti è diventato impraticabile.

Attese lunghissime, fino ad 8 mesi, che costringe milioni di persone ad attendere invano il rilascio del documento. Per cercare di ovviare alla situazione, alcune questure hanno aperto a degli open day. Alcuni giorni fa la Questura di Torino ha comunicato l’apertura straordinaria di tutti i commissariati della città.

Il primo open day si è svolto il 28 gennaio, mentre gli altri si svolgeranno il 25 febbraio, 25 marzo, 22 aprile e 27 maggio. Una buona decisione, ma che ha avuto notevoli difficoltà. Sui social molti utenti hanno pubblicato diverse foto dei vari commissariati, con lunghe file di persone ad attendere il proprio turno.

Secondo le previsioni, sarebbero stati oltre 6mila i cittadini in coda per ottenere o rinnovare il passaporto. Un problema che si è presentato anche nel resto della Nostra Penisola.

Le cause dei ritardi

Ma quali sono i motivi di tutti questi disagi? In realtà sono diversi. Il primo è rappresentato dai ritardi per le pratiche accumulate durante le fasi più critiche del Covid-19. Un altro motivo è la Brexit del Regno Unito, che ha causato molti disagi a tutti gli italiani residenti sull’isola e non solo. Tra i motivi del ritardo, possiamo inserire anche i problemi per rilasciare anche le carte d’identità, indispensabili per ottenere il passaporto, generando ritardi aggiuntivi.

Un’altra causa l’ha spiegata in Parlamento la deputata di Alleanza Verdi e Sinistra Francesca Ghirra, la scarsità di personale nei vari uffici competenti. Tutti questi fattori hanno portato a conseguenze gravi, soprattutto al settore turistico.

Come riporta Assoviaggi-Confesercenti, tutte le agenzie di viaggio associate, hanno ricevuto oltre 80mila richieste di disdette dai loro clienti. I cittadini, vista l’impossibilità di partire senza passaporto, hanno dovuto rinunciare ai loro viaggi, causando oltre 150 milioni di perdite al settore turistico.

Ad aggiornare la situazione ci ha pensato il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, che al programma Tg4Diario del giorno“, in ‘onda su Rete 4 ha dichiarato: “Dopo il Covid c’è stata un’esplosione di richieste con la ripresa dei viaggi: nel 2022 ne sono stati rilasciati 1,8 milioni. Puntiamo su aperture straordinarie, intensificazione degli appuntamenti e postazioni più performanti. Confido che già dalle prossime settimane avremo un alleggerimento del carico”. 

Una situazione difficile, che ha messo in difficoltà migliaia di cittadini in tutta Italia.

Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa!

Potrebbero interessarvi:

davide gerace

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Demon Slayer: Il Castello dell’Infinito – Recensione tra spettacolo ed emozioni

Dopo tanta attesa e con l’hype alle stelle, il primo capitolo di "Demon Slayer: Il…

14 ore fa
  • Attualità

Cane salva la vita al padrone 15enne aggredito dal padre

Mercoledì pomeriggio un cinquantenne italiano è stato arrestato con l'accusa di aver tentato di uccidere…

1 giorno fa
  • Gaming

Borderlands 4: il miglior spot per farmare leggendari fin da subito

Borderlands 4 è arrivato da poco sugli scaffali di tutti i negozi, e già si…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: possibili villain in Man of Tomorrow!

James Gunn lo ha fatto di nuovo. Non appena il suo Superman ha abbandonato le…

2 giorni fa
  • Gaming

Top 6 console che non hanno ottenuto il successo sperato

La storia del mercato videoludico è costellata da successi clamorosi, ma anche da piattaforme che,…

2 giorni fa
  • Gaming

Nintendo Direct: ecco il recap dell’evento!

L’ultimo Nintendo Direct è stato uno dei più densi e sorprendenti degli ultimi anni. Tra…

2 giorni fa