Nazionale italiana (@Shutterstock)
Domani allo stadio Wembley di Londra andrà in scena la “Finalissima” fra Italia e Argentina. Gli azzurri campioni d’Europa affronteranno l’Albiceleste, vincitrice della Copa America. Dopo l’iniziale suggestione di giocare la partita al Maradona di Napoli, in tributo alla memoria del fuoriclasse argentino che ha fatto la storia del calcio in Italia, si è optato per Wembley, lo stesso stadio in cui l’Italia di Mancini è salita sul tetto d’Europa.
Per gli azzurri si tratta di una gara importante soprattutto dal punto di vista mentale: dopo la mancata qualificazione ai mondiali in Qatar la Nazionale sta cercando di ricreare un gruppo unito e motivato.
Vediamo insieme i giocatori convocati dal CT Roberto Mancini e le probabili formazioni che scenderanno in campo domani sera.
Portieri: Cragno, Donnarumma, Gollini, Meret (convocato anche l’infortunato Sirigu);
Difensori: Di Lorenzo, Florenzi, Lazzari; Acerbi, Bastoni, Bonucci, Chiellini; Emerson, Spinazzola;
Centrocampisti: Barella, Cristante, Frattesi, Jorginho, Locatelli, Pessina, Tonali, Verratti;
Attaccanti: Belotti, Bernardeschi, Gnonto, Insigne, Pellegrini, Politano, Raspadori, Scamacca.
Questi i 30 calciatori selezionati. Assenza pesante in attacco, col capocannoniere della Serie A Ciro Immobile che non sarà a disposizione del mister a causa di un problema fisico. Sempre nel reparto avanzato figura il nome di Wilfried Gnonto, classe 2003 e neo campione di Svizzera con lo Zurigo. Per lui si tratta della prima chiamata nella Nazionale maggiore.
Mancini (@Shutterstock)
Mancini si affiderà alla vecchia guardia in difesa, mentre a centrocampo Pessina dovrebbe partire favorito su un acciaccato Verratti. In avanti, senza Chiesa e Berardi, spazio per Bernardeschi a destra, mentre Belotti sostituirà Immobile nel ruolo di prima punta.
L’Argentina schiererà tutto il suo potenziale offensivo, supportato da un centrocampo dinamico e da una difesa col giusto mix di giovani ed esperienza.
Sky Sport riporta la probabile formazione dell’Italia, mentre Eurosport quella dell’Argentina.
Italia: Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Chiellini, Emerson; Barella, Jorginho, Pessina; Bernardeschi, Belotti, Insigne. All. Mancini.
Argentina: Martinez; Montiel, Romero, Otamendi, Acuna; De Paul, Paredes, Lo Celso; Di Maria, Lautaro Martinez, Messi. All. Scaloni.
Chiellini (@Shutterstock)
Il calcio d’inizio è previsto per questa sera alle 20:45.
Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.
Il partito di estrema destra giapponese Sanseito, attualmente in corsa alle elezioni del prossimo 20…
Il nuovo film di Christopher Nolan, "The Odyssey", ha già fatto la storia — e…
Secondo uno studio recente condotto dall'Università di Shanghai e pubblicato sulla rivista Journal of Neuroscience, i…
Carolina Wilga, 26enne viaggiatrice tedesca, è sopravvissuta per dodici giorni nel bush australiano dopo un…
Nintendo ha svelato quali attori ricopriranno i ruoli di Zelda e Link nel film live-action…
Il fenomeno mondiale GCC Pokémon Pocket si appresta ad apportare delle grandi modifiche al funzionamento…