Attualità

ITA Airways – Entrambi i piloti dormono durante il volo

Non è un periodo fortunato per ITA Airways. La compagnia aerea italiana nata nel 2020 e che lo scorso 14 ottobre ha rilevato il marchio Alitalia è finita nuovamente al centro delle cronache. Stavolta però non si parla delle sue perdite o della possibile vendita della compagnia, ma di un caso abbastanza clamoroso: due piloti dell’azienda, durante un volo di linea, si sarebbero addormentati lasciando completamente l’aereo in mano al pilota automatico.

Volo “scomparso” per 10 minuti

Come racconta La Repubblica, l’episodio risale alla notte tra il 29 e il 30 aprile. Il volo 609 di Ita Airways era partito da New York ed era diretto a Roma Fiumicino. Quando il velivolo è entrato nello spazio aereo francese, il centro di controllo francese di Marsiglia ha provato a mettersi in contatto con i piloti. Per circa 10 minuti, anche qualcosa in più, le autorità francesi non hanno ricevuto nessuna risposta, mettendo così in allarme anche i colleghi italiani.

Sono così decollati due caccia militari con l’obiettivo di scortare il velivolo e anche per capire cosa sia successo nella cabina di pilotaggio. Per fortuna il volo è atterrato normalmente, ma ITA Airways ha comunque avviato un’indagine interna: i conti infatti non tornavano. Cosa era successo sul volo? Secondo l’azienda sia il primo ufficiale che il comandante stavano dormendo. Il protocollo spiega come un pilota può addormentarsi a un orario concordato, a patto che l’altro rimanga sveglio: non si può lasciare l’aereo a sé stesso.

ITA ha così licenziato il comandante, che in quel momento doveva essere vigile, spiegando come sia “venuta meno la fiducia con il pilota, ma la sicurezza del volo è sempre stata garantita”.

La protesta contro ITA Airways

Una delle ipotesi che circolano, ma mai confermata, è che il comandante abbia avuto un colpo di sonno. Il pilota ha cercato di giustificarsi, dando la colpa ad un’avaria ai sistemi di comunicazione. I tecnici di ITA Airways hanno però smentito questa versione, non riscontrando nessun problema durante i test eseguiti sul velivolo. ITA ha anche specificato che: “La condotta professionale non è coerente alle norme comportamentali e lavorative dettate dalla compagnia che il personale è tenuto a seguire in modo rigoroso. Ci sono forti incongruenze tra le dichiarazioni rese dal comandante e l’esito delle investigazioni interne”.

La Naca Piloti AlitaliaNavAid (Associazione del Personale Navigante del Trasporto Aereo), con una nota rivolta a ENAC e Ministero dei Trasporti ha attaccato la compagnia aerea.

La nota in sintesi spiega: “I turni che ITA confeziona per i piloti non sono normali turni che rientrano nei limiti massimi di servizio di impiego, ma sono turni di lavoro che vengono effettuati “in estensione” oltre il normale FDP (Fly Duty Period). Abbiamo sempre segnalato che il management di ITA non è adeguato, non ha assunto il numero di piloti promesso al Governo e al Parlamento, programma turni asfissianti e non rinforza gli equipaggi sui voli ad elevata fatica operativa”. La vicenda è destinata a trascinarsi a lungo.

Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa!!

Potrebbero interessarvi:

davide gerace

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

The Last of Us seconda stagione: la critica la acclama

La prima stagione di The Last of Us ha segnato il mondo delle serie tv,…

5 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: serve abbonarsi per usare il Tasto C nel 2026

Nintendo ha dato una fondamentale delucidazione in merito all'uso del Tasto C, introdotto con la…

5 ore fa
  • Gaming

The Elder Scrolls IV: Oblivion, il remake potrebbe arrivare già questo mese

Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…

21 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi al cinema: Quando il pubblico ama e la critica no

Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…

24 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Lanthimos non potrà girare una scena… particolare sull’Acropoli

Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…

1 giorno fa
  • Attualità

Ecco il nuovo pacemaker più piccolo di un chicco di riso!

Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…

1 giorno fa