Attualità

IPhone X modificato all’asta, folle offerta da quasi 100.000 dollari

La storia dell’iPhone X modificato ha quasi dell’incredibile. Oggi lo sappiamo, ogni anno sia Apple che Samsung, le aziende che controllano una gran fetta del mercato dei cellulari, lanciano un nuovo telefono. Se fino a 8/10 anni fa costavano 400/500 euro, adesso partono da almeno 900 euro, per la versione base , per arrivare agli oltre 1300 della versione con più memoria e qualche caratteristica in più. Cifre enormi, ma che rappresentano nulla rispetto alle offerte per questo iPhone X modificato o “moddato”  da un semplice studente universitario.

IPhone X con porta USB-C

Un’idea semplice, alla quale Apple pensava da anni ma che ancora non ha messo in atto. Presto infatti tutti gli iPhone dovrebbero avere la porta USB-C, più comoda rispetto alle altre perché ha il vantaggio di essere simmetrica e quindi non ha un verso obbligato di collegamento fisico, agevolando così l’operazione di connessione. Lo studente di ingegneria robotica, Ken Pillonel, quindi ha anticipato l’azienda stessa, e quella che sembrava solo un’idea nata per gioco, sta avendo dei risvolti clamorosi.

Più di 100 offerte ricevute

Ken ha deciso di mettere l’iPhone X modificato in vendita su eBay, in pochi giorni ha ricevuto oltre 173 offerte, alcune da oltre 86.000 dollari. Numeri incredibili che sono destinati ad essere ritoccati verso l’alto superando quota 100.000, l’asta infatti terminerà l’11 novembre.  Il prezzo raggiunto nell’asta su eBay risulta ancora più folle tenendo presenti le numerose condizioni poste dal venditore. Chiunque abbia intenzione di partecipare a questa folle gara al rialzo deve essere disposto ad accettare di non ripristinare, aggiornare o resettare il terminale.  Non dovrà nemmeno aprire il dispositivo o utilizzarlo come smartphone principale per l’uso quotidiano.

Chi si aggiudicherà l’iPhone X non riceverà accessori, solo il terminale, in pratica nulla . L’unico extra incluso è una telefonata di 30 minuti con lo studente che lo ha creato. Ken si rende infatti disponibile a rispondere a qualsiasi domanda da parte dell’acquirente. Chissà se dopo questa storia l’Apple non decida di assumere Ken, di sicuro grazie all’enorme somma di denaro che andrà a guadagnare potrà completare i suoi studi.

Per altre news e notizie di qualsiasi tipo seguiteci su NCI!!

 

di DAVIDE GERACE

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

GeForce NOW: 23 nuovi giochi in arrivo sul cloud!

Novembre si preannuncia un mese molto interessante per gli abbonati a GeForce NOW, con la…

13 ore fa
  • Gaming

Five Nights at Freddy’s 2: nuovo trailer per il secondo capitolo in uscita a dicembre

Five Nights at Freddy's 2 è il seguito dell'enorme successo del primo capitolo del 2023,…

14 ore fa
  • Gaming

“Videogiochi. Oltre l’intrattenimento”: inaugurata la mostra a Roma

A Roma è stata inaugurata una mostra dedicata ai videogiochi: "Videogiochi. Oltre l'intrattenimento". Questa mostra…

18 ore fa
  • Gaming

Fortnite: è arrivata Disneyland Game Rush, un’isola a tema Disney ricca di attrazioni!

Disneyland Game Rush è arrivata oggi su Fortnite, un'isola colma di sfide e attrazioni che…

18 ore fa
  • Gaming

Xbox Game Pass: ecco i giochi della prima metà di novembre!

Sono tantissimi i titoli che raggiungeranno il servizio di Microsoft nella prima metà del mese;…

2 giorni fa
  • Attualità

Agenzia Nova, collaborazione con un giornalista interrotta dopo domanda su Israele

Un giornalista, Gabriele Nunziati, è stato licenziato dall'agenzia di stampa "Agenzia Nova" dopo aver fatto…

2 giorni fa