“Forrest Gump, trovo che sia un film eccezionale al quale io sono molto legata, ho anche il tatuaggio”.
“Purtroppo credo che gli adolescenti abbiano questa visione. Vedo da quello che mi scrivono che molti di loro non hanno una visione completa di quello che vuol dire essere un attore. Molti lo riducono al mero essere famosi, ad andare in giro e fare l’autografo. In “Atypical”, una serie tv che ho visto di recente, un personaggio dice “in fin dei conti noi esseri umani siamo pesci un po’ più evoluti, ci piacciono le lucine”. In effetti i ragazzi che vedono gli attori notano sono la lucina della fama, del successo, invece non è solo questo. Mi piacerebbe che i ragazzi capissero che dietro al lavoro dell’artista c’è una dedizione, un rispetto, un grosso studio ed un bisogno di raccontarsi”.
“A volte nei ragazzi questo manca. Anche la consapevolezza che l’attore è un mezzo per esprimere un’emozione, per esprimere una risata, come lo stesso spettacolo con cui sto in scena. Soprattutto quando mi scrivono privatamente delle ragazzine di 14 anni chiedendomi come si fanno i casting. Io dico sempre di leggere, di imparare ad apprezzare la cultura, di osservare il mondo, di diplomarsi, prendersi il famoso “pezzo di carta” e poi decidere che fare. Nel frattempo se si vuole fare teatro, il consiglio che do è fare dei corsi di teatro di qualsiasi tipo per coltivare questa passione. Io cerco di non demoralizzare i ragazzi, tanto le difficoltà di questo mestiere le scopriranno col tempo, piuttosto cerco di indirizzarli verso la strada giusta”.
“Mia madre è un ex professoressa di storia e geografia alle medie, ed inoltre ho avuto la fortuna di viaggiare moltissimo con i miei genitori. Quando andavamo in vacanza io e papà prendevamo in giro mamma perché mentre lei col suo libretto ci spiegava delle cose nelle chiese tipo dipinti e altro, noi la prendevamo in giro facendo finta di essere i tipici studenti poco interessati. Poi chiacchierando con mamma per avere degli spunti sul personaggio della professoressa lei nominò “Rigoni”, che poi in realtà era una sua compagna di scuola delle elementari. Per quanto riguarda il nome è il primo che mi è venuto in mente. “Alessietto” il classico “ragazzetto” romano di cui la nostra realtà è piena”.
“Sto lavorando ad un progetto per i ragazzi, dovrebbe uscire a breve ma non posso dire molto. Poi dovrebbe essere distribuita per Marzo una nuova produzione Sky della quale io faccio parte come attrice, per la regia di Alessandro Guida (regista della serie “Ritoccati”). Adesso sono in scena al teatro sette off di Roma con “Quattro”, per la regia di Michele La Ginestra. Abbiamo dovuto aggiungere delle date in più perché siamo sold-out, 18/19/20 Febbraio. Non ti nego che dopo tutti questi progetti, ad Aprile vorrei riposarmi”.
“La mia più grande aspirazione in questo momento è continuare a fare quello che sto facendo rimanendo fedele a me stessa, felice, soddisfatta di quello che sto facendo. Ricordandomi ogni giorno che la vita è una e anche estremamente fragile, dato che spesso ce lo dimentichiamo. Quindi continuare a fare quello che amo senza snaturarmi e cercando di reagire sempre con il sorriso anche a eventi che il sorriso te lo tolgono”.
Ringraziando Ludovica Di Donato per la disponibilità, vi invitiamo a tener d’occhio Nasce, Cresce, Streamma per altre interviste ad eccellenze italiane del mondo del cinema, delle serie tv e dello spettacolo come Ludovica Di Donato.
Potrebbero interessarvi anche questi articoli:
Di Alessandro Marasco
Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…
Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…
Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…
Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…
Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…
I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…