Sport

Intervallo da 25 minuti: l’IFAB dice di no

Tra gli eventi sportivi più attesi, ogni anno, rientra il Super Bowl, la finale del campionato statunitense di football americano. Grazie agli imperdibili show di metà tempo, l’evento tiene incollati al televisore milioni di spettatori in ogni angolo del mondo.

È però tradizione opposta nel calcio, sport nel quale l’intervallo consente ad atleti e tifosi di rifiatare per un quarto d’ora.

L’IFAB (International Football Association Board), organismo internazionale che detiene la giurisdizione sulle regole del calcio, ha esaminato e bocciato la controversa e provocatoria proposta: vediamo di cosa di tratta.

Intervallo da 25 minuti e show di metà tempo

L’idea copernicana nasce dalla CONMEBOL, l’organismo che abbraccia tutte le federazioni calcistiche sudamericane riconosciute. L’intuizione prende vita dal desiderio di aumentare il giro d’affari delle Federazioni sovranazionali durante le maggiori competizioni continentali, come Champions League e, appunto, Copa Libertadores.

Questa rivoluzione, secondo i dirigenti sudamericani, consentirebbe di inserire dei veri e propri show, musicali e non, nel corso dell’intervallo delle gare.

La questione non sembrava destinata a risolversi in tempi brevi, ma i vertici dell’IFAB hanno rapidamente scartato l’opzione. Per quale motivo?

L’IFAB dice no: “Dannoso per i calciatori”

I piani alti dell’IFAB, riuniti a Zurigo giovedì 25 novembre scorso, hanno decretato l’inammissibilità della proposta. Secondo un comunicato diramato dalla stessa agenzia al termine del summit, infatti, tale riforma “Avrebbe un impatto negativo sulla sicurezza dei calciatori, dovuto ad un lungo periodo di inattività“.

Nessuna modifica, quindi, all’articolo 7 del Regolamento del gioco del calcio, lo stesso che prevede la durata di 15 minuti per l’intervallo.

Un nuovo vertice è in programma per il prossimo 4 marzo ma, secondo La Stampa, risulta alquanto difficile che tale proposta venga riesaminata a breve.

Da Michael Jackson a The Weeknd: gli artisti del Super Bowl

Negli USA, invece, lo show di metà tempo del Super Bowl rappresenta forse il momento di maggior esaltazione della musica a stelle e strisce. L’intervallo ha una durata di 30 minuti, e ha consentito a vari artisti di fama mondiale di esibirsi live nel corso della finale del campionato di football americano.

Tra i più noti ricordiamo il compianto Michael Jackson (1993, Rose Bowl di Pasadena), Prince (2007 Dolphin Stadium di Miami) e, ultimo in ordine di esibizione, The Weeknd (2021, Raymond James Stadium, Florida).

Per restare aggiornato sulle novità calcistiche e non solo, continua a seguirci su NCC!

di Lorenzo Ruggieri

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Maldive: divieto di fumo per i nati dopo il 2007

Da sabato 1 novembre le Maldive hanno messo in vigore una legge di divieto contro…

14 ore fa
  • Attualità

USA: fecondazione assistita tramite IA

Negli Stati Uniti, una coppia cercava di avere un figlio da 18 anni, quando si…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Call of Duty: annunciati regista e sceneggiatori del live action

Paramount e Activision hanno fornito i nomi di coloro che scriveranno e dirigeranno Call of…

2 giorni fa
  • Attualità

AgCom, dal 12 novembre al via la verifica dell’età per i siti pornografici

A partire dal prossimo 12 di novembre in Italia sarà impossibile accedere a 48 siti…

3 giorni fa
  • Gaming

Nintendo: respinta dall’ufficio giapponese una richiesta di brevetto utile contro Palworld

Una richiesta di brevetto presentata da Nintendo è stata respinta dall'ufficio brevetti giapponese. Il brevetto…

4 giorni fa
  • Gaming

Hideo Kojima ha smentito le recenti voci riguardo la proposta per un gioco su Matrix

Hideo Kojima stesso ha riferito non aver mai ricevuto un proposta diretta per un gioco…

4 giorni fa