Instagram non smette mai di aggiornarsi e di aggiungere nuove funzioni. A partire dal prossimo marzo il social network metterà a disposizione di genitori e tutori strumenti per controllare quanto tempo i ragazzi passano sull’app. Verrà anche aggiunta un’opzione per impostare dei limiti di tempo giornalieri.
“Sarà la prima versione di questi strumenti, continueremo ad aggiungere funzioni nel tempo”, ha detto Adam Mosseri, il CEO di Instagram, senza chiarire in che modo gli account dei genitori saranno collegati a quelli dei figli.
Ricordiamo che negli ultimi mesi l’attività di Facebook e di Instagram è stata messa fortemente in discussione da alcune inchieste. In particolare, dalle informazioni contenute nei documenti diffusi da Frances Haugen, ex dipendente di Meta.
Uno di questi documenti dimostra che Facebook, nonostante avesse ricevuto un rapporto sui possibili disagi psicologici alle adolescenti provocati da Instagram, non avesse preso alcuna iniziativa per risolvere il problema. In teoria, l’uso dell’app è vietato alle persone con meno di 13 anni. Però, in realtà, non esistono sistemi affidabili per assicurarsi con certezza che ragazzi più giovani non la utilizzino. Per questo motivo, in alcuni Paesi, si è scelto di alzare l’età minima richiesta per iniziare ad utilizzarla.
A novembre, 11 Stati americani hanno avviato un’indagine sulle tecniche utilizzate da Meta per aumentare la frequenza e la durata del coinvolgimento delle persone giovani, e sui danni fisici e mentali causati da un suo utilizzo prolungato. Mosseri dovrà quindi comparire di fronte ad una commissione del Senato americano, alla quale dovrà spiegare che impatto hanno i social network su bambini e adolescenti.
Altra novità: già a gennaio, Instagram introdurrà una funzione per permettere a tutti gli utenti di cancellare più post, commenti e like contemporaneamente. Inoltre, agli utenti non sarà più permesso di taggare i profili di adolescenti che non li seguono. In questo caso, il tag creerà un link al profilo della persona indicata e le invierà una notifica.
Per restare aggiornati su tutte le news continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!
di Domenico Scala
Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…
Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…
Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…
Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…
Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…
L'anniversario di Naruto si avvicina e il franchise continua a stupire i fan regalandogli nuove…