Attualità

Instagram, introdotta una funzione di allerta per i bambini scomparsi

I social network al giorno d’oggi sono il principale strumento per informarci sugli avvenimenti quotidiani e non solo. Ormai la nostra vita è governata da queste piattaforme che in ogni istante producono materiale per tenerci informati in qualsiasi ora del giorno e intrattenerci. Sicuramente, una delle applicazioni social più famose ed usate al momento è Instagram: la piattaforma di Meta attualmente ha più di 2 miliardi di utenti attivi mensilmente.

L’app è basata sulla condivisione di immagini, che impattano immediatamente sull’utente creando reazioni. Per questa ragione, da oggi 1 giugno, Instagram ha deciso di attivare la funzione di allerta Amber per i bambini scomparsi nell’area in cui noi utenti siamo posizionati. Questa sistema, creato negli Stati Uniti, consiste in una sorta di allarme nazionale che entra in funzione in caso di sospetto rapimento di minori. Un’iniziativa ammirevole, che potrebbe aiutare tramite una rete enorme di persone a dare un lieto fine ad alcuni di questi casi di sparizione.

 

Instagram (@Shutterstock)

In cosa consiste l’allarme Amber?

Come specificato da TGCOM24, gli avvisi che questo allarme lancerà includeranno i dettagli sul bambino: foto, descrizione, luogo del rapimento e qualsiasi altra informazione utile per il ritrovamento. Un’iniziativa davvero utile, che può salvare delle vite solamente grazie ad un’applicazione che usiamo quotidianamente. Purtroppo però, l’Italia dovrà ancora aspettare per questo previlegio: infatti, questa funzione sarà disponibile in soli 24 paesi nel mondo, oltre i creatori americani.

In Europa hanno aderito fin da subito Belgio, Bulgaria, Grecia, Irlanda, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Romania ed Ucraina.

Le parole della creatrice del progetto

L’allerta e le informazioni potranno ovviamente essere inoltrate ad amici e conoscenti, così da diffondere ulteriormente la notizia. Vi sarà un numero in allegato per allertare il più velocemente possibile le forze dell’ordine. A capo dell’iniziativa troviamo Michelle Delaune, presidente e CEO del National Center for Missing & Exploited Children, che ha rilasciato il seguente messaggio.

“Comprendiamo che le fotografie sono uno strumento essenziale per individuare i bambini scomparsi e, ampliando la portata di Instagram per includere più persone, saremo in grado di visualizzare le foto di giovani scomparsi con milioni di persone in più”.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Enea Bacciocchi

Articoli Recenti

  • Gaming

Nintendo si è scagliata nuovamente contro Palworld

Nintendo ha mosso una nuova accusa contro Palworld, il titolo survival open-world reo di presentare…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Hugh Jackman potrebbe tornare ancora come Wolverine dopo Secret Wars

Che il ritorno di Hugh Jackman nei panni di Wolverine in Deadpool & Wolverine sia…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Samuel L. Jackson sarà il protagonista della serie tv Nola King

Paramount+ ha annunciato la produzione di Nola King, primo spin-off della serie di successo Tulsa…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

My Hero Academia 8: arriva la stagione finale in autunno

La nuova stagione di uno degli anime shonen più amati, My Hero Academia, è in…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

The Penguin: ci sarà una seconda stagione?

I fan della serie DC "The Penguin" cominciano a domandarsi se ci sarà una seconda…

2 giorni fa
  • Gaming

Licenziamenti di massa in casa Virtuos, lo studio dietro Oblivion Remastered e Metal Gear Solid Delta

Stando alle ultime notizie pare che Virtuos, il team di sviluppo dietro a The Elder…

2 giorni fa