Attualità

Ingresso gratuito ai musei: tutte le nuove agevolazioni culturali

Durante il question time alla Camera il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha assicurato l’intenzione di mantenere l’ingresso gratuito nei musei durante la prima domenica del mese. Oltre a ciò l’intenzione è quella di voler allargare quest’offerta anche ad altri giorni molto importanti per la storia d’Italia. Il fine è quello di avvicinare maggiormente la popolazione al patrimonio storico e culturale del nostro paese.

Il patrimonio artistico accessibile a tutti

La prima domenica del mese è gratuita per tutti. Io sono assolutamente intenzionato a mantenere questo regime, anzi voglio allargarlo a tre date simbolo della storia Repubblicana: il 25 aprile, il 2 giugno e il 4 novembre. Per fare in modo che in questi giorni i musei restino aperti e gratuiti” queste le parole con cui ha commentato l’iniziativa lo stesso ministro Sangiuliano. Ciò che ha sostenuto in seguito, inoltre, fa comprendere molto bene il desiderio, però, di non eccedere in questo tipo di bonus per non far perdere valore all’arte: “Rendendo del tutto gratuito un museo poi si svilisce il valore dei beni che vengono conservati. Quest’impossibilità è stata giustificata anche dagli introiti economici dei musei italiani, che porterebbero nelle casse dello Stato 242 milioni di euro all’anno. Trovare la stessa somma sostitutiva nell’ambito del bilancio dello Stato sarebbe decisamente complesso.

Più agevolazioni culturali all’orizzonte

Fra le proposte vi sarebbe anche l’idea di offrire delle carte agevolate ai residenti di determinate città. Grazie a queste carte sarebbe possibile pagare un prezzo complessivo per visitare tutti i musei di una località. Attualmente questo progetto sarebbe ancora in fase di sviluppo, soprattutto per gli accordi da prendere con i diversi enti locali. L’idea prende già piede a Bologna con la “Card Cultura Light” un nuovo tipo di abbonamento a prezzo ridotto con cui poter provare l’offerta di attività culturali della città. Il costo di 5 euro consentirebbe un abbonamento della durata di 12 mesi. Questa si affiancherebbe alla già presente “Card Cultura” che offrirebbe un abbonamento culturale completo della Città Metropolitana di Bologna.

Per non perdervi mai nessuna news dall’Italia e dal Mondo continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Potrebbero interessarvi anche:

 

 

Francesco Ferri

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel: le prime ipotesi sulle tempistiche di stagione 3 e 4

Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…

20 ore fa
  • Gaming

Ecco Zoopunk: un action adventure ambientato nell’universo di F.I.S.T.

TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…

20 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Train Dreams, la recensione: uno dei migliori film del 2025!

Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…

23 ore fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia 4: parla Brendan Fraser

Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

HBO rinnova A Knight of the Seven Kingdoms e House of the Dragon

Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Harry Potter: cominciano i lavori sulla seconda stagione

HBO ha confermato che il lavoro sulla prima stagione di Harry Potter era solo l'inizio.…

1 giorno fa