Cinema & Serie TV

Indiscrezione incredibile su Interstellar: Paramount avrebbe distrutto tutte le copie IMAX, ma la casa cinematografica smentisce

Questa settimana, una voce riguardante la possibile distruzione delle copie IMAX di Interstellar, il film cult di fantascienza diretto da Christopher Nolan, ha fatto il giro del mondo, scatenando dibattiti e polemiche.

Secondo le indiscrezioni, Nolan sarebbe furioso per l’accaduto, dato che il suo lungometraggio, con Matthew McConaughey nel ruolo del protagonista Joseph Cooper, sarebbe dovuto tornare nelle sale di tutto il mondo, comprese quelle IMAX, in occasione del decimo anniversario dall’uscita avvenuta nel 2014.

Interstellar, addio alle copie IMAX?

Lo scoop è stato diffuso da un account dedicato a Christopher Nolan. Ecco le parole condivise: “Si dice che Paramount avrebbe distrutto tutte le copie IMAX 70mm di Interstellar che furono restituite allo studio nel 2014 dai cinema che le avevano proiettate; dunque, si presume che le uniche copie esistenti del film in questo formato siano quelle che all’epoca i cinema con abbastanza spazio in magazzino hanno potuto conservare. Christopher Nolan non sapeva niente di questa cosa, e ora è furioso. Vuole che la Paramount metta i propri soldi per realizzare immediatamente nuove copie, ma loro hanno rifiutato: da quanto ne so, al momento la nuova uscita di Interstellar per il decimo anniversario è cancellata… ad eccezione dei pochi cinema che possono permettersi di proiettarlo avendo conservato la propria copia”.

Da poche ore, però, Paramount ha smentito queste voci, pur avendo posticipato la data di re-release di Interstellar, inizialmente prevista per il 27 settembre, al 6 dicembre di quest’anno. La rivista Variety, in un articolo, ha precisato che questo slittamento è dovuto alla necessità di “allinearsi con il rilancio dell’edizione home entertainment”.

Paramount non è nuova a questo tipo di vicende

Non è la prima volta che la Paramount si trova coinvolta in problemi di questo genere. Lo stesso studio, infatti, nel 1991 distrusse tutte le copie in 70mm di I giorni del cielo di Terrence Malick. La vicenda narra che si trattò di un errore gravissimo: i dipendenti della Paramount fraintesero un promemoria che chiedeva di smaltire le copie in eccesso di Giorni di tuono di Tony Scott in 70mm.

Continuate a seguirci per eventuali aggiornamenti riguardanti la vicenda della redistribuzione di Interstellar. Per altri articoli come questo e tutte le news su serie TV e cinema, continuate a seguire Nasce, Cresce, Streamma!

 

Articolo di Salvatore Carboni

 

Nasce Cresce Ignora

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Sony sta lavorando a un progetto di animazione su Venom?

Dopo la conclusione della trilogia Marvel/Sony con "Venom: The Last Dance", Sony sarebbe al lavoro…

49 minuti fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: i possibili villain in The Batman 2

L'universo DC nelle ultime settimane ha fatto parlare di sé. Superman è uscito nelle sale,…

5 ore fa
  • Gaming

GameStop: all’asta la Nintendo Switch 2 rovinata da una spillatrice

La nota catena GameStop ha messo all'asta una Nintendo Switch 2 molto particolare, ovvero quella…

6 ore fa
  • Attualità

Nettuno: 33enne non trova i vestiti e aggredisce i genitori con un martello

La brutale aggressione si è consumata a Nettuno. Dopo aver cenato l'uomo, un 33enne, ha…

6 ore fa
  • Attualità

Furto d’acqua alla Reggia di Caserta: arresto per danno UNESCO

Un imprenditore agricolo di 58 anni è stato arrestato per furto d'acqua alla Reggia di…

6 ore fa
  • Gaming

Dragon Age: The Veilguard è il Gioco dell’Anno ai Gayming Awards 2025

Dragon Age: The Veilguard è stato uno dei più grandi fallimenti degli ultimi anni e…

6 ore fa