Attualità

India, alla scoperta del palazzo più grande del mondo

‘operaQuando si pensa agli edifici più imponenti del nostro pianeta, si pensa sempre al Burj Khalifa di Dubai o al Merdeka 118 di Kuala Lumpur. Queste due opere architettoniche risaltano nell’immaginario collettivo a causa della loro incredibile altezza. Ma quando si parla di grandezza effettiva, è tutta un’altra storia. L’India ospita infatti quello che è in tutto e per tutto l’edificio più grande del mondo. Si chiama Diamond Bourse, sorge nella città di Surat ed è stato inaugurato nel 2022.

La Surat Diamond Bourse, un gioiello per l’India

Questa mastodontica costruzione è stata progettata nel 2015 ed ha visto la luce 7 anni più tardi, anche per colpa del Covid-19. I suoi 141mila metri quadrati di superficie e 81,9 metri di altezza, divisi in 15 piani, ospitano circa 65mila professionisti nel settore delle pietre preziose. Qui lavorano il 90% dei diamanti dell’intero pianeta. In pratica, 9 diamanti su 10 passano per le officine di Surat.

La Surat Diamond Bourse nasce con l’esigenza di risparmiare a molti dipendenti il viaggio quotidiano fino a Mumbai. Le due città distano quasi due ore di treno e la maggior parte dei lavoratori risiede a Surat. Con lo spostamento della sede alla Diamond Bourse, molte famiglie potranno godere di una situazione più favorevole.

Un’opera unica nel suo genere

L’edificio è stato progettato per essere un gioiello e un’icona a livello globale, scavalcando il Pentagono nella classifica degli edifici più grandi del mondo. La struttura si sviluppa intorno ad una colonna centrale, che collega i vari reparti, divisi a loro volta in delle piccole torri. Gli interni sono decorati da marmo bianco e da stanze molto luminose. 125 ascensori collegano i vari piani e l’intero complesso è stato studiato per permettere ai dipendenti di compiere il tragitto ingresso-ufficio in circa 4 minuti. Al suo interno sono anche presenti delle aree commerciali come una zona dedicata alla ristorazione, una per la vendita al dettaglio e una sala conferenze.

La Surat Diamond Bourse è stata costruita rispettando i canoni del Panchtatva, la filosofia indiana che si basa sull’equilibrio fra i 5 elementi. Il complesso ha anche ricevuto la certificazione Platinum per la sostenibilità ambientale. Curioso è anche il sistema di assegnazione degli uffici. Sarà infatti prevista l’estrazione a sorte, per favorire la democraticità fra i lavoratori.

Per altre notizie e news di qualsiasi genere, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Informa! Ecco altre notizie che vi potrebbero interessare:

Alessandro Colepio

Articoli Recenti

  • Attualità

Milano, 17enne salva grazie al segnale anti-violenza

A Milano una ragazza di 17 anni è riuscita a salvarsi da abusi grazie al…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 film di Robert De Niro

Robert De Niro è per molti uno dei migliori attori in circolazione. Con una lunghissima…

2 giorni fa
  • Attualità

Francia, ritrovati quattro cadaveri nella Senna: arrestato un 24enne

Quattro cadaveri sono stati ritrovati nelle acque della Senna, nei pressi di Parigi, in circostanze…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

3 giorni fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

4 giorni fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

4 giorni fa