Ambulance (@Shutterstock)
Una tragica mattinata sull’Autostrada del Sole ha sconvolto il Valdarno il 4 agosto, quando intorno alle 11 un Tir ha travolto una coda di veicoli ferma per traffico intenso, in direzione nord, tra Arezzo e Valdarno. Secondo le prime ricostruzioni, il mezzo pesante ha prima colpito in pieno diverse auto, un altro camion e una roulotte, schiantandosi infine contro il new jersey centrale. Nell’impatto è rimasto coinvolto anche un pullman turistico, solo lievemente danneggiato. Il bilancio è pesantissimo: tre vittime e diciotto feriti, di cui uno in condizioni critiche trasportato d’urgenza all’ospedale di Careggi.
@Ansa
Tra i mezzi coinvolti, il più colpito nell’incidente è stato un’ambulanza della Misericordia del Valdarno, che trasportava una donna di circa 70 anni. L’impatto è stato devastante: sono deceduti i due volontari a bordo – Gianni Trappolini, 56 anni, e Giulia Santoni, appena 24 – insieme alla paziente che stavano assistendo. Tutti e tre si trovavano nella parte posteriore del mezzo quando è avvenuto lo schianto. Le squadre di soccorso, tra cui due elicotteri Pegaso, ambulanze e vigili del fuoco, sono intervenute immediatamente, attivando il protocollo per le maxi-emergenze. Le operazioni di soccorso si sono protratte per ore, complicate dalle condizioni drammatiche dei mezzi coinvolti.
L’incidente ha paralizzato la circolazione sull’A1 per l’intera giornata: la carreggiata è rimasta chiusa in entrambe le direzioni fino al pomeriggio. Solo alle 15.30 è stata riaperta la corsia sud, mentre quella nord è rimasta interdetta ancora a lungo. Code chilometriche si sono formate: tre chilometri in direzione Bologna e due verso Roma. Per chi viaggiava verso sud, l’uscita obbligatoria è stata fissata a Valdarno, mentre per il traffico diretto a nord è stata indicata l’uscita ad Arezzo. Autostrade per l’Italia ha consigliato percorsi alternativi attraverso la Siena-Bettolle e l’Autopalio, con rientro in A1 rispettivamente a Firenze Impruneta o Valdichiana, in base alla direzione di marcia. La situazione sulla viabilità resta complessa e fortemente condizionata dai lavori di sgombero e dai rilievi delle forze dell’ordine, con tempi di ripristino ancora incerti.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguire Nasce, Cresce, Ignora!
Articolo di Biagi Linda
Fonti: CorrieredellaSera, SkyTg24, RaiNews
Cc image: ANSA
Durante un episodio del Deep Dive Podcast, l'art director Nate Wells ha condiviso una curiosità sorprendente…
Il Governo italiano sta per approvare un Disegno di legge che rivoluzionerà il lavoro dei…
Il conflitto in Medio Oriente ha raggiunto il giorno 669 con una nuova, pesantissima svolta:…
Apex Legends è senza ombra di dubbio uno degli FPS battle royale più famosi degli…
Mario Kart World ha dimostrato ancora una volta che la serie è la punta di…
Spotify ha ufficialmente presentato un aumento del prezzo dell'abbonamento premium che coinvolgerà l'Europa e altre…