Attualità

In Francia è stato scongelato un virus per amebe di quasi 50.000 anni fa!

L’Università di Aix-Marseille, in Francia, è riuscita a “resuscitare” un virus rimasto sepolto sotto il permafrost per 48.500 anni. Dalla Siberia, infatti, dei campioni di questo strato di ghiaccio perenne sono stati spediti in Francia, dove dei ricercatori hanno isolato e scongelato il virus in laboratorio, insieme ad altri dodici agenti patogeni. Scopriamo nel prossimo paragrafo i dettagli.

Virus ancestrali: dobbiamo preoccuparci?

Partiamo da un presupposto: noi umani non dobbiamo preoccuparci di questi virus “resuscitati” in laboratorio. Non questi perlomeno. Gli scienziati, infatti, hanno appositamente selezionato solo quelli che risultano infettivi per le amebe, non per le piante o animali. Come riporta Focus, l’operazione di recupero di questi virus ancestrali è avvenuta in Siberia, nella repubblica russa della Jacuzia, al di sotto di ben sedici metri di profondità di un lago. L’elemento sorprendente, tuttavia, è proprio l’antichità di uno di questi virus, in quanto quello che finora consideravamo il meno recente risaliva a “soli” 27.000 anni fa.

Per testare la rinnovata infettività di questo patogeno, i ricercatori hanno aggiunto il permafrost a colture di amebe, rivelando come, dopo decine di migliaia di anni, il virus sia tornato in azione. Quest’ultimo appartiene al genere dei Pandoravirus, ovvero delle patologie che presentano dei genomi molto vasti e in larga parte sconosciuti a noi. Si tratta, infatti, di patogeni con una grandezza mille volte maggiore del virus dell’influenza. Come con il mostro di Frankenstein, questi virus sono stati riattivati in ambienti sorvegliati di laboratorio. Il problema, tuttavia, riguarda le incognite future. I cambiamenti climatici, infatti, rischiano seriamente, come conseguenza dello scioglimento dei ghiacciai, di liberare antichi agenti patogeni che rischiano di risultare infettivi anche per l’uomo.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Vi potrebbero interessare anche:

Lorenzo Peratoner

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Demon Slayer: Il Castello dell’Infinito – Recensione tra spettacolo ed emozioni

Dopo tanta attesa e con l’hype alle stelle, il primo capitolo di "Demon Slayer: Il…

18 ore fa
  • Attualità

Cane salva la vita al padrone 15enne aggredito dal padre

Mercoledì pomeriggio un cinquantenne italiano è stato arrestato con l'accusa di aver tentato di uccidere…

2 giorni fa
  • Gaming

Borderlands 4: il miglior spot per farmare leggendari fin da subito

Borderlands 4 è arrivato da poco sugli scaffali di tutti i negozi, e già si…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: possibili villain in Man of Tomorrow!

James Gunn lo ha fatto di nuovo. Non appena il suo Superman ha abbandonato le…

2 giorni fa
  • Gaming

Top 6 console che non hanno ottenuto il successo sperato

La storia del mercato videoludico è costellata da successi clamorosi, ma anche da piattaforme che,…

2 giorni fa
  • Gaming

Nintendo Direct: ecco il recap dell’evento!

L’ultimo Nintendo Direct è stato uno dei più densi e sorprendenti degli ultimi anni. Tra…

2 giorni fa