emergenza clima (@pixabay)
Il 2024 è risultato essere l’anno più caldo mai registrato. Si prospetta un vertiginoso aumento della temperatura della Terra di 3°C nei prossimi decenni. Maggiormente a rischio sono gli anziani, i bambini e le donne in gravidanza. Per rispondere a quest’esigenza, l’OMS ha lanciato una Commissione Pan-Europea su Clima e Salute.
Il gruppo è composto da 11 commissari d’alto livello e si pone l’obiettivo di trasformare le politiche sanitare per poter affrontare le emergenze ambientali più gravi, attraverso proposte pratiche, sostenibili e applicabili. A guidare la Commissione saranno l’ex premier islandese Katrín Jakobsdóttir e Andrew Haines della London School of Hygiene & Tropical Medicine. Queste saranno le mansioni principali dell’OMS:
“Il cambiamento climatico ci sta già colpendo” afferma il direttore regionale dell’OMS, Hans Klunge“
“Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato. Siamo diretti verso un aumento catastrofico di tre gradi centigradi delle temperature globali. La salute pubblica ne sarà devastata” sottolinea la presidente Jakobsdóttir
Delle regioni appartenenti all’OMS, infatti, l’Europa è quella maggiormente colpita dal cambiamento climatico. Si registra che una persona su 10 viva in una zona a rischio alluvione (le inondazioni con il cambiamento climatico sono 9 volte più probabili). Dal 2020 ci sono stati quattro anni classificati come i più caldi mai registrati e l’inurbamento (nel 2030 l’80% degli Europei in più vivrà in città) aumenta il rischio di vulnerabilità.
Quest’emergenza climatica comporta un peggioramento delle condizioni di salute (le fasce più a rischio sono bambini, anziani e donne in gravidanza), con problemi respiratori, colpi di calore e infezioni.
Oltre alla salute fisica, c’è il rischio anche di un peggioramento delle condizioni psicologiche. Uno dei fattori registrati è poi un aumento dell’eco-ansia. Occorre, pertanto, agire in maniera tempestiva.
Scritto da: Gaia Cobelli
Per essere sempre aggiornati sulle notizie provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
Dopo tanta attesa e con l’hype alle stelle, il primo capitolo di "Demon Slayer: Il…
Mercoledì pomeriggio un cinquantenne italiano è stato arrestato con l'accusa di aver tentato di uccidere…
Borderlands 4 è arrivato da poco sugli scaffali di tutti i negozi, e già si…
James Gunn lo ha fatto di nuovo. Non appena il suo Superman ha abbandonato le…
La storia del mercato videoludico è costellata da successi clamorosi, ma anche da piattaforme che,…
L’ultimo Nintendo Direct è stato uno dei più densi e sorprendenti degli ultimi anni. Tra…