Cinema & Serie TV

Il Signore degli Anelli: la colonna sonora dei film è stata eletta la migliore da Classic FM!

In un sondaggio realizzato dalla radio britannica Classic FM dedicata alle colonne sonore del cinema, ad uscirne vincente è stato il lavoro svolto dal premio Oscar Howard Shore sulla trilogia de “Il Signore degli Anelli” diretta da Peter Jackson.

Il sondaggio e i ringraziamenti da parte di Howard Shore

Classic FM, una delle più grandi stazioni radiofoniche del Regno Unito, ha indetto un sondaggio online per i suoi ascoltatori dedicata alle migliori colonne sonore della storia del cinema. Ad uscirne vincente da questa votazione che ha coinvolto ben 10.000 persone online e una serrata battaglia con i lavori di John Williams, è il premio Oscar Howard Shore. Il compositore, in occasione dei risultati comunicati questa domenica, ha ringraziato il pubblico di Classic FM con le seguenti parole:

 

“Molte grazie a tutti gli ascoltatori di Classic FM. Sono davvero felice di essere riuscito a farvi avvicinare un po’ di più alla Terra di Mezzo di J.R.R. Tolkien”.

 

Il sondaggio indetto dalla radio britannica ha visto numerose colonne sonore iconiche scontrarsi con il lavoro di Howard Shore sulla trilogia basata sugli omonimi romanzi di J.R.R. Tolkien. Dai lavori di John Williams a quelli di Hans Zimmer, per passare poi al nostro Ennio Moricone e John Barry. Nonostante i nomi presenti nel sondaggio, il lavoro di Shore ha superato le aspettative, uscendo così vincente dal sondaggio targato Classic FM.

Non solo “Il Signore degli Anelli”: La Top 20 del sondaggio

Qui di seguito vi lasciamo la Top 20 che vede al primo posto Howard Shore con “Il Signore degli Anelli”.

 

  1. Il Signore degli Anelli – Howard Shore

  2. Schindler’s List – John Williams

  3. Star Wars – John Williams

  4. La mia Africa – John Barry

  5. Il Gladiatore – Hans Zimmer

  6. Wilde – Debbie Wiseman

  7. Balla coi lupi – John Barry

  8. Jurassic Park – John Williams

  9. Il buono, il brutto e il cattivo – Ennio Morricone

  10. Mission – Ennio Morricone

  11. Harry Potter e la pietra filosofale – John Williams

  12. Momenti di gloria – Vangelis

  13. Indiana Jones – John Williams

  14. Ladies in Lavender – Nigel Hess

  15. Il Dottor Zivago – Maurice Jarre

  16. I Magnifici Sette – Elmer Bernstein

  17. Interstellar – Hans Zimmer

  18. Il Padrino – Nino Rota

  19. Titanic – James Horner

  20. I Pirati dei Caraibi – Klaus Badelt

 

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Ecco a voi le nostre ultime news:

Gabriele Di Nuovo

Articoli Recenti

  • Gaming

Elden Ring su Switch 2 non è ancora pronto per Digital Foundry

Nintendo Switch 2 è il primo hardware Nintendo capace di far girare grandi giochi di…

7 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Arriva su Prime Video il live action di JoJo ambientato a Venezia

Rohan Kishibe at a Confessional, spin-off di Le Bizzarre Avventure di JoJo, arriverà su Prime…

15 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Netflix ottiene i diritti della nuova serie di Matthew McConaughey

Matthew McConaughey e Nic Pizzolatto, rispettivamente primo attore e creatore della serie True Detective, sono…

16 ore fa
  • Gaming

Black Myth: Wukong non avrà nessun DLC, focus totale sul sequel

A qualche giorno dalla pubblicazione di Black Myth: Wukong su Xbox, gli sviluppatori di Game…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Occhi di Gatto: il celebre anime cult torna con una nuova avventura

A 40 anni dal debutto di "Occhi di Gatto", TMS Entertainment annuncia un nuovo progetto…

1 giorno fa
  • Attualità

Da Acchiapparella ai Mondiali in Francia: l’ascesa del Chase Tag

Quello che in Italia è conosciuto come Acchiapparella, o più semplicemente “Ce l’hai”, non è…

1 giorno fa