Attualità

Il ritorno dell’incubo Covid: preoccupante l’aumento dei contagi in Cina

La situazione che sta attualmente verificandosi in Cina è una delle più preoccupanti degli ultimi mesi. In seguito alle forti proteste dei cittadini per le rigide misure di contenimento messe in campo dal Governo, in Cina vi è stato un generale allentamento dei controlli anti-covid. Questo, però, ha portato immediatamente ad un preoccupante innalzamento dei contagi. Secondo una stima della National Health Commission, riportata dalla CNN, solo nei primi venti giorni di dicembre ci sarebbero stati quasi 250 milioni di nuovi contagi, pari al 18% della popolazione. La situazione è molto grave e tutto il mondo osserva con il fiato sospeso per capire come evolveranno gli eventi.

Cina, la risposta del Governo

Il Governo cinese attualmente sostiene che il numero di contagi sia estremamente basso, soprattutto in relazione ai decessi. Questi numeri, però, non avrebbero un fondamento preciso dal momento che il Governo non dispone più di dati affidabili da quando i test di massa sono stati interrotti. Infatti l’OMS, come raccontato da Wired, avrebbe richiesto dati precisi sulla gravità della situazione per capire meglio come agire. Nel mentre le autorità cinesi hanno confermato l’intento di intensificare il proprio programma vaccinale, arrivando ad iniettare almeno le due dosi al 90% degli over 80 entro la fine di gennaio.

 

Covid (@Shutterstock)

L’immunità mancante in Cina

Un problema importante sarebbe proprio dovuto al limitato numero di vaccinazioni eseguite nel paese asiatico. Secondo i dati risalenti a novembre 2022 solo il 40% degli anziani del Paese sarebbe stato vaccinato con due dosi. In particolare, fino a qualche mese fa, la situazione era ancora più grave sul fronte degli anziani. Questo perché, come ricorda la BBC, la Cina ha voluto prima somministrare il vaccino alla popolazione in età di lavoro. Secondo gli esperti, inoltre, l’aver isolato la popolazione così a lungo con misure estremamente stringenti, non ha portato lo sviluppo della cosiddetta “immunità ibrida“. Quest’ultima, dovuta all’esposizione al coronavirus e al vaccino, avrebbe potuto preservare la popolazione da un numero così abnorme di contagi da dover gestire in contemporanea.

Le precauzioni nel resto del mondo

Ovviamente anche gli altri Paesi del mondo sono preoccupati per la situazione che si sta verificando in Cina. Molti hanno già iniziato a prendere precauzioni per evitare situazioni potenzialmente catastrofiche. L’India ha già imposto, ai viaggiatori in arrivo dalla Cina, di mostrare un tampone negativo, così come il Giappone. Gli USA, secondo Bloomberg, starebbero valutando quali misure mettere in campo, mentre l’Unione europea sarebbe sempre pronta a intervenire se necessario. In Italia, invece, il primo passo è stato compiuto dalla regione Lombardia che ha deciso di richiedere un tampone molecolare a tutti i passeggeri e gli operatori provenienti dalla Cina presso l’aeroporto di Malpensa.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora

 

Francesco Ferri

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

2 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

2 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

2 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

3 ore fa