Attualità

Il Nepal vieta Tik Tok perché “disturba l’armonia sociale”

Non è la prima volta che il social cinese Tik Tok, si trova ad essere oggetto di critiche da parte di alcuni Stati. In queste ore emerge, come riportato da “Il Post“, come sia lo Stato del Nepal questa volta a voler applicare restrizioni alla piattaforma, e lo farebbe con la giustificazione di “disturbo dell’armonia sociale“. La popolare applicazione, che conta più di un miliardo di utenti ogni mese, infatti, riceve numerose restrizioni per via della presunta violazione delle regole sui dati e per il suo potenziale impatto negativo sui giovani.

La decisione di vietare è stata presa oggi e le autorità competenti stanno attualmente affrontando le questioni tecniche“. Sono queste le parole del ministro delle comunicazioni e della tecnologia dell’informazione nepalese, Rekha Sharma. Sharma ha affermato che la decisione è stata presa perché TikTok è stato costantemente utilizzato per condividere contenuti che “disturbano l’armonia sociale e sconvolgono le strutture familiari e le relazioni sociali“. Non ha però specificato cosa, in concreto, abbia fatto scattare il divieto.

Verrebbe meno la libertà di espressione?

Secondo il leader del partito Nepali Congress, Gagan Thapa, l’intenzione del governo sembra essere quella di “soffocare la libertà di espressione“. E aggiunge, attraverso un post su X: “la regolamentazione è necessaria per scoraggiare coloro che abusano dei social media, ma chiudere i social media in nome della regolamentazione è completamente sbagliato“.

Tik Tok, come già anticipato, è un social che attira molte critiche. E la lista di Paesi che lo vietano, o comunque lo limitano, è molto lunga. Cina, India, Iran, e lo stato americano del Montana, sono solo alcuni degli stati che lo vietano. Ma non solo: è vietato usarlo sui telefoni di lavoro dei dipendenti dei governi di Stati Uniti, di diversi stati europei, fra cui Francia e Regno Unito, dell’Australia e della Nuova Zelanda, oltreché da quelli dei funzionari dell’Unione Europea e della NATO.

E tu cosa ne pensi di queste restrizioni? Utilizzi Tik Tok o pensi debba essere vietato anche in Italia?

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità dal mondo, continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!

Se ti è piaciuto questo articolo, ti potrebbero piacere anche:

Giorgio Stanga

Articoli Recenti

  • Attualità

La mente funziona meglio oltre i 50 anni, secondo uno studio

Un recente studio ha dimostrato come la mente umana funzioni meglio dopo i cinquanta anni.…

2 ore fa
  • Attualità

Padova, 67enne a sua insaputa è l’erede di un musicista svedese

Un uomo di 67 anni, presumibilmente di Padova, ha ereditato una cifra ingente a sua…

2 ore fa
  • Attualità

Il ritorno del missile russo a propulsione nucleare che sfida le difese aeree

La Russia ha annunciato di aver completato con successo un nuovo test del missile da…

2 ore fa
  • Attualità

Quando la notte altera la mente: il cervello e i rischi dopo la mezzanotte

Il cervello umano segue un ritmo naturale guidato dai cicli circadiani, che regolano sonno, veglia…

2 ore fa
  • Attualità

Morta da un anno: la sua ultima richiesta d’aiuto a ChatGPT

Charlotte Leader, 23 anni, è stata trovata morta nella sua abitazione di Bolton, in Inghilterra,…

2 ore fa
  • Attualità

Bimba coraggiosa chiama il Telefono Azzurro e denuncia gli abusi subiti

A Palermo, una bambina ha interrotto un terribile silenzio contattando il Telefono Azzurro per denunciare…

2 ore fa