Attualità

Il magma come fonte di energia inesauribile, ecco l’innovativo progetto del MIT

Al centro del ciclone mediatico contemporaneo c’è la questione dell‘impatto climatico dei combustibili fossili e il loro possibile esaurimento. Servirebbe una fonte di energia stabile e pressoché inesauribile, ma l’opinione pubblica ha ancora parecchie remore verso il nucleare. Dal MIT però, ecco un’interessante e innovativa idea che potrebbe sostituire anche l’impiego del nucleare: imbrigliare l’energia geotermica prodotta dal calore del magma direttamente alla fonte. La svolta arriva dalla Quaise Energy, un’azienda con in cantiere il progetto di un potentissimo perforatore a elettroni, che permetterebbe di ottenere energia pulita ed inesauribile. Fantascienza? Assolutamente no.

Il magma come fonte di energia

L’utilizzo del magma, che rientra nelle fonti di energia geotermiche, potrebbe diventare realtà. Il MIT ha proposto di creare un potente estrattore, una trivella in grado di perforare il sottosuolo per oltre 20 km. Ciò porterebbe a sfruttare il materiale magmatico terrestre per produrre enormi quantità di energia a un prezzo irrisorio. La geotermia è regolarmente utilizzata in paesi come l’Islanda, dove le bollette hanno un costo ridicolo grazie all’infinita disponibilità di queste materie prime: il magma, già ora, in alcuni punti della Terra più vicino alla superficie, consente la produzione di acqua calda ed elettricità.

 

Magma (@Shutterstock)

Forare il suolo terrestre, perché non prima?

Il magma, da non confondere con la lava, è composto da rocce fuse e gas disciolti, e forma il mantello terrestre. Questo materiale si raccoglie in delle camere magmatiche, definibili come dei serbatoi posti sotto i vulcani: con l’eruzione, il magma fuoriesce producendo anche la lava. Sul nostro pianeta vi sono rare zone in cui le camere magmatiche sono vicine alla superficie e ciò rende facile l’estrazione della materia prima. Tuttavia, di norma, bisogna scavare almeno 20 km nel terreno per raggiungere la parte più superficiale del mantello, formato interamente dal magma. Negli anni ’60 fu l’URSS a ideare una trivella in grado di scavare a fondo il sottosuolo, ma per i limiti tecnici dell’epoca non si poteva andare oltre i 12 km, insufficienti per permettere l’estrazione.

Quaise Energy, lo sfruttamento del magma

La proposta dell’azienda Quaise Energy, è la creazione di un girotrone. Un girocosa? Vi starete chiedendo probabilmente. Un girotrone consiste in un lungo tubo che sfrutta l‘accelerazione degli elettroni per distruggere ogni tipo di roccia. “La nostra tecnologia ci permetterebbe di avere energia in qualunque parte del mondo ci troviamo”, le parole di Carlos Araque, uno dei fondatori della Quaise: “Questo consentirà alle generazioni future di vivere in un mondo alimentato da energia pulita!”. Questo metodo andrebbe a colpire solo la parte più superficiale del mantello, fornendo almeno due milioni di anni di energia, sfruttando lo 0,1% del calore terrestre.

Se l’impresa andasse in porto sarebbe una svolta clamorosa per l’umanità, che eviterebbe anche il rischio di guerre e tensioni per altre fonti di energia esauribili, come il petrolio.

Per rimanere aggiornati: Nasce Cresce Informa

Potrebbero interessarti anche:

Lorenzo Scorsoni

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods, l’intervista completa a Miyazaki che spiega il nuovo gioco di From Software

Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…

8 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rapunzel si ferma: Disney rivede i piani dopo il flop di Biancaneve

Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…

9 ore fa
  • Gaming

Nintendo Treehouse Live e The Duskbloods: fan infuriati contro la grande N

Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…

10 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: ecco perché il ritorno all’LCD

Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…

14 ore fa
  • Attualità

Tarrare: l’uomo dall’appetito più insaziabile della storia!

Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…

15 ore fa
  • Gaming

Rumor: Titanfall 3 potrebbe essere in sviluppo e uscire nel 2026!

I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…

15 ore fa