Cinema & Serie TV

Il gobbo di Notre Dame, il live action sarà annullato per i temi della storia originale?

Dopo più di due anni dalle ultime dichiarazioni sulla produzione, sono state divulgate alcune novità su un live action tratto da un classico Disney. Si tratta de “Il gobbo di Notre Dame“, film d’animazione del 1996 basato sul romanzo “Notre-Dame de Paris” di Victor Hugo il cui reboot è stato annunciato nel 2019. Sembra che quest’ultimo stia però avendo dei problemi legati proprio alla storia del film originale, particolarmente complessa da adattare per i tempi moderni. Cosa attende questo sfortunato live action nel prossimo futuro?

Il reboot de “Il gobbo di Notre Dame” si farà?

Gli aggiornamenti sul reboot arrivano da un’intervista di ComicBook ad Alan Menken, compositore della colonna sonora de “Il gobbo di Notre Dame” così come di molti altri film Disney. Interrogato sull’andamento della produzione del live action, Menken ha espresso le proprie perplessità legate alla crudezza della storia originale, rivelando che il film si trova attualmente in stato di limbo. Molti aspetti della pellicola del 1996 risulterebbero controversi all’occhio moderno, dotato di una maggiore sensibilità. Uno di essi, a detta di Menken, è la sua canzone “Hellfire“, con cui nel film originale Frollo fronteggia i suoi pensieri libidinosi per Esmeralda. Il brano, accompagnato da una scena altrettanto esplicita, sembrerebbe troppo rischioso per un reboot girato ad oggi secondo il suo artista. Ecco le parole esatte con cui si è espresso per ComicBook alla domanda sull’eventuale proseguimento della produzione:

Non lo so… è difficile, perché il film del Gobbo, la storia del Gobbo, coinvolge molte questioni reali, importanti, che dovrebbero essere esplorate per poterne parlare. Dovrebbe quindi esserci un accordo su come affrontare tali questioni. Facciamo un Gobbo senza “Hellfire”? Non credo proprio… Di conseguenza si trova in uno stato di limbo attualmente. Il film di Hercules sembra invece essere in corso e ho avuto qualche accenno su cosa sta succedendo, ma solo alcuni, e sono stato più impegnato con lo spettacolo di Broadway di Hercules, che è in arrivo ed è davvero emozionante.

Le tematiche riprese dal film originale

Ma le preoccupazioni di Menken sono fondate? Facendo un passo indietro rispetto al progetto del live action, la pellicola originale tratta temi complessi ed intricati. La storia del piccolo Quasimodo, nonché lo stesso personaggio di Frollo, mettono in scena situazioni e questioni che hanno portato parte del pubblico a mettere in dubbio l’adeguatezza del film per i bambini. Ciò senza considerare la quantità di rappresentazioni oscure e controverse della Chiesa, anch’esse oggetto di discussione. Nonostante le censure e le modifiche apportate al romanzo di Victor Hugo, “Il gobbo di Notre Dame” rimane una delle pellicole più oscure della Disney, pur restando molto amata dal pubblico.

Per rimanere sempre aggiornati con news e recensioni su film e serie tv, continuate a seguire Nasce, Cresce, Streamma!

Potrebbero interessarvi anche:

Alice Casati

Visualizza Commenti

Articoli Recenti

  • Attualità

Milano, 17enne salva grazie al segnale anti-violenza

A Milano una ragazza di 17 anni è riuscita a salvarsi da abusi grazie al…

21 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 film di Robert De Niro

Robert De Niro è per molti uno dei migliori attori in circolazione. Con una lunghissima…

1 giorno fa
  • Attualità

Francia, ritrovati quattro cadaveri nella Senna: arrestato un 24enne

Quattro cadaveri sono stati ritrovati nelle acque della Senna, nei pressi di Parigi, in circostanze…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

2 giorni fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

3 giorni fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

3 giorni fa