Sport

Il Giappone ai piedi di Iniesta: ecco il regalo dei tifosi

Nell’estate 2018, Andrés Iniesta, una leggenda del calcio che non ha certamente bisogno di presentazioni, lascia il Barcellona per intraprendere un’esperienza calcistica e di vita completamente diversa. Infatti, lo spagnolo si trasferisce al Vissel Kobe, squadra giapponese con sede a Kōbe, situata nell’isola di Honshū.

La città di Kōbe è conosciuta principalmente perché fa da cornice al film di Isao TakahataUna tomba per le lucciole“, ma ultimamente sta diventando molto popolare in tutto il Paese del Sol Levante grazie al calcio, grazie alla stella della squadra cittadina: Don Andrés.

I risultati della squadra

Prima di Iniesta, al Vissel Kobenel 2017 era già arrivato Podolski, stella del calcio tedesco. Sei mesi dopo l’arrivo dell’ex Barcellona, anche David Villa si è unito alla squadra giapponese, formando un super “big three”, come è solito dire in termini cestistici. Al loro arrivo, il Vissel Kobe non aveva vinto nemmeno un trofeo nei suoi 52 anni di storia, ma i tre sono riusciti a cambiare le sorti del club.

Infatti, in seguito all’insediamento del trio europeo la squadra ha iniziato a vincere, trionfando nella Coppa dell’Imperatore nel 2019 e nella successiva Supercoppa giapponese.

Nel 2020, dopo la Supercoppa, Villa si è ritirato, e Podolski ha lasciato il Vissel, ma la squadra, soprattutto grazie al centrocampista spagnolo, ha continuato a ottenere brillanti risultati. Tra questi, la terza posizione nell’ultimo campionato, che gli è valsa i preliminari della Champions League asiatica.

Iniesta, ma non solo: i folli regali dei tifosi ai loro idoli

Stando a quanto riporta la Gazzetta dello Sport, i tifosi del Vissel avrebbero deciso di fare un regalo all’ex Barcellona. La squadra ha infatti avviato una raccolta fondi per costruire una statua bronzea di Iniesta, fuori dallo stadio; la cifra attualmente raccolta si aggira sui 130.000 euro.

Lo scopo della statua è quello di rendere omaggio al giocatore per i quattro anni trascorsi in Giappone, che hanno contribuito ad aumentare a dismisura gli introiti del club e della lega stessa, e che hanno reso il 37enne l’idolo di molti bambini in Giappone.

Quella di Iniesta, però, non sarà la prima statua del genere in terra nipponica. Infatti, già Zico nel 1993 aveva visto costruire una statua a lui dedicata dal Kashima Antlers, club in cui ha militato da giocatore per tre stagioni e che ha allenato nel 2009.

Per rimanere sempre aggiornati sul mondo del calcio continuate a seguire NCC!

di Marco Porreca

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Sekiro: arriva l’anime del videogioco From Software

Il gioco della From Software, Sekiro: Shadows Die Twice, verrà adattato in una serie animata.…

1 ora fa
  • Cinema & Serie TV

Fallout stagione 2: primo trailer e data di uscita svelati

La seconda stagione di Fallout, serie tratta dalla famosa saga di videogiochi omonima, è in…

1 ora fa
  • Cinema & Serie TV

I Puffi – Il film: la recensione della nuova avventura puffesca

Arrivato nelle sale americane lo scorso 18 luglio, I Puffi - Il film uscirà in…

2 ore fa
  • Attualità

Cucciolo di gorilla nato allo Zoosafari di Fasano: non accadeva da 50 anni!

Giornata di festa allo Zoosafari di Fasano, dove un cucciolo di gorilla è nato dopo…

17 ore fa
  • Cinema & Serie TV

My Hero Academia: ecco l’ultimo trailer

L'ultimo trailer dell'ultima stagione di My Hero Academia è stato pubblicato mostrandoci un ultima stagione…

19 ore fa
  • Attualità

Litiga con il figliastro per la fuga del pappagallo: ucciso un poliziotto

A Melito di Napoli, una litigata per futili motivi, probabilmente dovuta alla fuga di un…

19 ore fa