Cinema & Serie TV

Il cinema compie 126 anni

Il 28 dicembre del 1895, esattamente 126 anni fa, i fratelli Lumière proiettavano pubblicamente per la prima volta una pellicola cinematografica. La proiezione avveniva a Parigi, nel Grand Café del Boulevard des Capucines, dove i due fratelli presentarono “L’uscita dalle fabbriche Lumière“.

La prima proiezione

Il giorno della proiezione, il 28 dicembre del 1895 i fratelli Lumière presentarono all’interno del seminterrato del locale parigino, davanti ad un grande pubblico pagante il loro primo film realizzato con il cinèmatographe.

La pellicola dalla brevissima durata di quasi un minuto, consisteva in un’unica inquadratura che riprendeva un gruppo di operai, per la maggior parte donne uscire dalla fabbrica Lumière a Montplaisir, nella periferia di Lione. Dopo il grandissimo successo dello spettacolo i fratelli andarono in tour nel 1896, visitando New York e Londra.

Le immagini in movimento ebbero un’immediata e significativa influenza sulla cultura popolare con “L’arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat” (in cui, grazie all’angolazione di ripresa, il treno sembra avanzare minacciosamente. Secondo ciò che si racconta, alcuni spettatori sarebbero fuggiti dalla sala, temendo che il treno potesse travolgerli). “La colazione del bimbo” , e il primo esempio di commedia con la farsa “L’innaffiatore innaffiato.

L’invenzione dei fratelli Lumière

Il cinématographe era l’invenzione brevettata dai Lumière, che gli permise di creare il cinema. Il dispositivo era in grado di produrre immagini in movimento con grande realismo, nonostante l’assenza di suoni e colori. Dopo la presentazione del loro apparecchio, i due fratelli vendettero numerosi cinèmatographe.

L’invenzione venne portata in giro per il mondo e si creò la nuova professione dei “cinematografisti”. I fratelli Lumière però credevano che il cinema avesse vita breve, poiché pensavano che la gente si sarebbe presto stancata dello spettacolo del movimento. Decisero di occuparsi d’altro, e spostarono la loro attenzione sulla fotografia a colori, rendendo la loro comparsa nella storia del cinema piuttosto breve.

Per altri articoli a tema cinema e serie tv continuante a seguirci su NCS!

di Alessandro Bergamaschi

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: Finali più disturbanti nei film horror

La paura è sempre stata un elemento amato dall'umanità. Tra chi si ritrova inevitabilmente attratto…

2 ore fa
  • Gaming

Halo: Campaign Evolved è realtà e uscirà anche su Playstation!

Come annunciato da Microsoft, Halo: Campaign Evolved arriverà nel 2026 anche sulla console Sony! Halo:…

4 ore fa
  • Attualità

Natale, 1,7 milioni di italiani ha già fatto l’albero!

Nessuna fretta e nessuna pressione, ma a Natale mancano solo 63 giorni! Nelle case di…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Star Wars: un aereo con uno striscione sorvola i Disney Studios

Adam Driver, qualche giorno fa, ha svelato a sorpresa che c'era un'idea per un film…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Johnny Depp interpreterà Ebenezer Scrooge

Ti West dirigerà un nuovo adattamento di A Christmas Carol, di Charles Dickens. Il film…

1 giorno fa
  • Attualità

Sparatoria fra polizia ed esercito tedesco: un incidente di comunicazione

Accade il pomeriggio del 22 ottobre, quando un fraintendimento riguardante l'esercitazione "Marshal Power" ha portato…

2 giorni fa