Attualità

Il bagno in mare è un “diritto umano inalienabile”: la Grecia attrezza 287 spiagge con rampe per disabili

A molti potrebbe sembrare banale poter fare il bagno in mare, ma certe persone si ritrovano impossibilitate anche solo a raggiungere la spiaggia. Per consentire anche alle persone in sedia a rotelle di poter fare il bagno in mare in autonomia, la Grecia ha deciso di attrezzare poco meno di 300 spiagge con rampe automatiche. Come dichiarato dal Ministro del Turismo greco Vassilis Kikilias fare il bagno al mare è un diritto umano inalienabile.

Il sistema Seatrac: rendere il bagno al mare accessibile a tutti

Il sistema che coinvolgerà ben 287 spiagge greche, il Seatrac, è un sistema autofunzionante. Dunque, permette a tutte le persone con disabilità, o a mobilità ridotta, di poter accedere alla rampa automatica in maniera completamente autonoma, senza dover chiedere aiuto a qualcuno. La proposta chiamata “Creazione di destinazioni marittime accessibili turistiche integrate” rientra in un progetto più esteso denominato “Competitività, imprenditorialità e innovazione”. Il budget iniziale è di 15 milioni di euro.

Le spiagge non saranno attrezzate solo di rampe automatiche, ma verranno realizzate all’interno degli stabilimenti balneari anche delle strutture ausiliarie come spogliatoi, zone d’ombra, servizi, passerelle, e parcheggi. Secondo quanto riporta Il Corriere, Olimpia Anastasopoulou, sottosegretaria per la Politica e lo Sviluppo del Turismo, ha specificato: “L’accessibilità è un indicatore della qualità della vita oltre che un elemento centrale di qualsiasi politica del turismo responsabile e sostenibile. In altre parole: il turismo accessibile non giova solo alle persone con disabilità o bisogni speciali, ma a tutti noi”.

Il sito web per Seatrac

Non è la prima volta che il governo greco promuove progetti atti a permettere alle persone con disabilità di accedere a luoghi che spesso presentano barriere architettoniche. Un programma simile era già stato, infatti, presentato per l’Acropoli di Atene. Inoltre, il governo greco ha creato anche un sito web (www.accessiblebeaches.gr) sul quale è possibile trovare tutte le informazioni necessarie per organizzare un viaggio in sedia a rotelle sulle spiagge della Grecia, inclusa una mappa di tutte le spiagge vicine attrezzate con i Seatrac.

Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa!

Potrebbero interessarti anche:

Melissa Marocchio

Articoli Recenti

  • Gaming

Power of Play 2025: i videogiochi fanno bene a tutti!

La Entertainment Software Association (ESA) ha pubblicato uno studio su videogiochi, videogiocatori di tutto il…

8 ore fa
  • Gaming

PS6: periodo di produzione già fissato secondo un leaker

Sony avrebbe già deciso in che periodo dare inizio alla produzione della sua prossima console:…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

F1: ecco quando arriverà il film in streaming

I fan della Formula 1 dovranno aspettare ancora un po' prima di poter vedere (o…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Stranger Things 5: ecco la durata dei primi episodi

Stranger Things sta per tornare con la quinta e ultima stagione. Molte cose sono state…

14 ore fa
  • Attualità

Attrazione: eccola spiegata dalla scienza

Che l'attrazione, e quindi la bellezza, fossero soggettive è da sempre cosa nota. Un studio…

1 giorno fa
  • Attualità

Vicenza, falso invalido ha percepito un milione di euro di sussidi in 50 anni

Un falso invalido a Vicenza avrebbe percepito ben un milione di euro di sussidi nel…

1 giorno fa