Gaming

iGBA: l’emulatore su App Store è stato rimosso… dopo essere stato approvato!

Sembrava fatta, per la prima volta un emulatore per console, chiamato iGBA, era stato approvato da Apple ed era stato pubblicato nell’App Store. Ma dopo pochi giorni la “mela morsicata” ha fatto marcia indietro e ha deciso di rimuovere l’applicazione. Ma perché?

L’emulatore

iGBA è un emulatore per Game Boy Advance, la storica console portatile di Nintendo. L’applicazione era stata approvata da Apple dopo la pubblicazione delle nuove linee guida sulla libera concorrenza. Già dopo poco tempo l’emulatore ha fatto il boom di download raggiungendo il primo posto tra le applicazioni gratuite più scaricate nel week-end. Purtroppo, come sopracitato, dopo pochi giorni è stata tolta dall’App Store perché pare violasse linee guida legate allo spam e al copyright. In ogni caso Apple non ha spiegato chiaramente le motivazioni che hanno portato alla rimozione, per fare un esempio anche solo il nome dell’app che conteneva “GBA” all’interno poteva essere un problema. Sappiamo bene come agisce Nintendo quando la sua proprietà intellettuale viene anche solamente sfiorata, vero?

Un’alternativa

Per tutti i possessori di una Nintendo Switch è possibile accedere ad un emulatore per Game Boy Advance se si possiede un abbonamento al servizio online chiamato “Nintendo Switch Online + Pacchetto aggiuntivo”. Anche se non sono presenti troppi titoli, ci sono alcuni classici come The Legend of Zelda: The Minish Cap o Mario e Luigi Superstar Saga. Per chiunque fosse interessato il servizio costa 39,99€ per un anno ad iscrizione individuale o 69,99€ ad iscrizione familiare (dove possono essere collegati fino ad otto account). Ovviamente all’interno del servizio ci sono altri contenuti esclusivi come l’emulatore per Nintendo 64.

Per avere altre news come questa e rimanere sempre aggiornati sul mondo videoludico continuate a seguire Nasce, Cresce, Respawna!

Francesco Bison

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: Crossover che farebbero impazzire i fan

Crossover. Basta già la parola per attirare l'interesse dei fandom. Da sempre uno dei sogni…

19 ore fa
  • Attualità

Un uomo paralizzato è riuscito a controllare le persone da remoto

Un uomo rimasto paralizzato dal torace in giù è riuscito ad avere connessioni sensoriali con…

19 ore fa
  • Attualità

Istat: i dati sulla povertà assoluta in Italia

Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…

3 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Frieren: stop a tempo indeterminato per motivi di salute del creatore

La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…

3 giorni fa
  • Gaming

Splinter Cell: Deathwatch, confermata la seconda stagione su Netflix

Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…

3 giorni fa
  • Gaming

Saints Row: il creatore del primo capitolo crede nel reboot della serie

Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…

3 giorni fa