Attualità

I piloti si addormentano, l’aereo manca l’atterraggio in Etiopia

Quando ci si ritrova a più di 10 mila metri di altezza a guidare un mezzo che contiene un alto numero di persone anche il più banale degli errori aumenta di importanza. Per questo motivo i piloti degli aerei sono chiamati a rimanere lucidi e sempre all’erta durante i viaggi. Un episodio accaduto in Etiopia ha, però, fatto riaccendere i riflettori sulla questione della stanchezza dei piloti…

La cronaca del atterraggio mancato

Lunedì 15 agosto la compagnia Ethiopian Airlines aveva in programma un viaggio tra il Sudan e la capitale etiope, Addis Abeba. Una volta arrivati a destinazione il Boeing 737-800 avrebbe passato la pista di atterraggio senza iniziare le manovre di discesa. A riportare il fatto è la CNN che ha segnalato come le preoccupazioni siano iniziate quando l’aereo è rimasto a quota 11 mila metri senza accennare a scendere quando prestabilito. La torre di controllo dell’Addis Ababa Bole International Airport  avrebbe tentato più volte di instaurare un contatto con l’aereo senza ricevere risposte. Una volta superata la pista, il pilota automatico dell’aereo si è disinserito innescando un allarme che ha svegliato i piloti, che si erano addormentati. Alla fine l’aereo partito da Khartum è riuscito ad atterrare senza problemi con solo un ritardo di una ventina di minuti.

Stanchezza dei piloti: un problema con precedenti

La questione dei piloti sottoposti ad uno stress eccessivo non è da lasciare in secondo piano. Come abbiamo evidenziato precedentemente questo lavoro può avere risvolti devastanti al minimo errore. L’analista dell’aviazione Alex Macheras si è espresso tramite un post twitter riguardo all’episodio in questione.

“La stanchezza dei piloti non è una novità e continua a rappresentare una delle minacce più significative alla sicurezza aerea a livello internazionale”

Non è la prima volta che la discussione è aperta a causa di incidenti in volo. La notte del 30 aprile 2022 un pilota di ITA Airways si è addormentato in un volo New York – Roma. Quando la stazione di controllo di Marsiglia non è riuscita a connettersi con il veicolo, il governo francese ha inviato due caccia militari a verificare la situazione. L’errore è costato il posto di lavoro al pilota ma anche in quel caso non sono mancate le polemiche riguardo i turni di lavoro che sono costretti ad affrontare…

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!

Potrebbe interessarvi anche:

Tommaso Casolla

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods, l’intervista completa a Miyazaki che spiega il nuovo gioco di From Software

Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rapunzel si ferma: Disney rivede i piani dopo il flop di Biancaneve

Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…

11 ore fa
  • Gaming

Nintendo Treehouse Live e The Duskbloods: fan infuriati contro la grande N

Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…

12 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: ecco perché il ritorno all’LCD

Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…

16 ore fa
  • Attualità

Tarrare: l’uomo dall’appetito più insaziabile della storia!

Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…

16 ore fa
  • Gaming

Rumor: Titanfall 3 potrebbe essere in sviluppo e uscire nel 2026!

I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…

16 ore fa