Attualità

I Paesi più felici al mondo: primeggia la Finlandia, Italia al 31esimo posto

Sembra quasi impossibile definire cosa sia la felicità. In generale si può dire che è lo stato d’animo di chi non è turbato da dolori o preoccupazioni, ma per alcuni può assumere significati diversi. Molti, infatti, credono che essere felici significhi vivere una vita di alta qualità, per altri invece è equiparabile al molto denaro. Ma dove vivono le persone più felici del mondo? Scopriamolo insieme con l’aiuto del World Happiness Report.

Il World Happiness Report

Il World Happiness Report è il rapporto sulla felicità che viene pubblicato annualmente. Gli studi sono stati condotti in ben 146 Paesi del mondo. Anche Earth Institute dell’Università di Columbia, New York, ha preso parte alla ricerca cercando di fornire delle risposte soprattutto in merito alla felicità delle persone dopo l’inizio della pandemia.

I principali fattori che vengono considerati sono sei e sono: PIL pro-capite, generosità degli abitanti, libertà di scelta, aspettativa di vita, percezione della corruzione e sostegno sociale. Un settimo valore è quello che viene chiamato “Dystopia + residual”, e rappresenta la percezione di come un Paese immaginario, Dystopia, vedrebbe le altre nazioni in base alle altre sei variabili.

Ciò che riferisce il World Happiness Report è che le persone più felici del mondo vivono dove non ce lo saremmo mai aspettati… immerse nelle temperature gelide del Nord Europa! Infatti le prime cinque posizioni della classifica sono occupate da: Finlandia prima, seguita da Danimarca, Islanda, Svizzera e Paesi Bassi. L’Italia, mentre nel 2021 si trovava al 25esimo posto, quest’anno è scesa al 31esimo.

I cinque Paesi più felici

  1. Finlandia (punteggio di felicità: 7.821/10)
  2. Danimarca (punteggio di felicità: 7.636/10)
  3. Islanda (punteggio di felicità: 7.557/10)
  4. Svizzera (punteggio di felicità: 7.512/10)
  5. Paesi Bassi (punteggio di felicità: 7.415/10)

L’Italia al 31esimo posto

L’Italia (6,467/10) quest’anno è retrocessa di diverse posizioni rispetto allo scorso anno, sarà per via dell’ansia derivante dalla pandemia? Sembra proprio di sì. Nel report si legge infatti: “L’Italia è stata probabilmente influenzata dal fatto che è stata il primo paese in Europa cui sono stati diagnosticati i primi casi”. Uno altro stato d’animo che ha cominciato ad accrescersi sia in Italia che in altri Paesi con l’avvento del Covid è stata in particolar modo la tristezza.

Agli ultimi posti della classifica si trovano invece molti Paesi dell’area sub-sahariana dell’Africa. Fanalino di coda l’Afghanistan (Asia e Oceania) con un punteggio di 2,523 lontano dal penultimo, il Libano con 2,955.

Le classifiche e le notizie più interessanti le trovi sempre su Nasce, Cresce, Ignora:

 

Melissa Marocchio

Articoli Recenti

  • Attualità

Infanzia negata: bambina di 6 anni trovata prigioniera in casa in Brasile

A Sorocaba, nello Stato di San Paolo in Brasile, una bambina di sei anni è…

16 ore fa
  • Gaming

Hollow Knight: Silksong: codice segreto per sbloccare una nuova modalità!

È stata scoperta la presenza di un codice segreto in Hollow Knight: Silksong che, se…

16 ore fa
  • Attualità

Prison Inside Me: la fuga dallo stress in Corea del Sud

La Corea del Sud si presenta al mondo come una terra vibrante, famosa per le…

18 ore fa
  • Attualità

Gerusalemme, autobus nel mirino: cinque morti e decine di feriti

Due terroristi palestinesi provenienti dalla Cisgiordania hanno aperto il fuoco contro i civili in attesa…

20 ore fa
  • Attualità

Ne, mucca aggredisce un 80enne: ricoverato in codice rosso

Mattinata drammatica sulle alture di Ne, in provincia di Genova, dove una mucca ha aggredito…

22 ore fa
  • Gaming

Top 6 NCR: videogiochi ambientati in Italia

La recente pubblicazione di Mafia: Terra Madre, nuovo capitolo della celebre saga di Mafia che…

23 ore fa