Sport

I migliori 10 allenatori al mondo: tre italiani presenti, un assente di lusso nella top 50

L’Italia vanta un’eccellenza nel calcio: gli allenatori. Da sempre i tecnici del Bel Paese sono considerati tra i migliori esponenti del ruolo e c’è chi ha pensato di metterlo nero su bianco. Four Four Two, autorevole rivista inglese, ha stilato infatti una classifica dei migliori cinquanta allenatori ora in attività. Le sorprese non mancano, ecco i migliori dieci e tutti gli italiani presenti.

I migliori 10 mister al mondo

Four Four Two ha parlato: sono presenti tre italiani nella top 10 degli allenatori al momento in attività. Partiamo dalla sorpresa, che di cognome fa Pioli e allena il Milan. Quinta posizione per il tecnico parmense, che viene così elogiato dagli inglesi: “La sua capacità di adattarsi alle situazioni con idee fresche è il motivo per cui il Milan ha preso il volo, trasformando completamente alcuni giocatori”.

Appena sopra ecco invece Conte, “capace di dominare tatticamente l’avversario“. L’altro italiano si piazza al secondo posto, e non ha bisogno di presentazioni. Carlo Ancelotti, che “non fa gegenpressing o tiki-taka, ma quando si ritirerà sarà un giorno triste”. Primo posto? Neanche a dirlo, Pep Guardiola, definito “il migliore della sua generazione, perché non si ferma mai, ma è in continua evoluzione”.

Al sesto posto c’è invece l’allievo di Guardiola, Arteta, che sta crescendo insieme al suo Arsenal, seguito dagli ultimi due allenatori del Chelsea in ordine cronologico: settimo Tuchel e Potter ottavo. A completare la top ten arriva prima un altro tedesco, Nagelsmann, che anticipa di una posizione il Cholo Simeone.

 

Ancelotti (@Shutterstock)

Allenatori italiani, quanta presenza nella top 50

Nonostante la delusione Mondiale, il primo italiano fuori dalla top 10 è Mancini, C.T. della Nazionale che si guadagna la diciottesima piazza. Dietro a lui c’è Gasperini in ventitreesima posizione: “una figura che verrà considerata emblematica nei prossimi anni”.

Poco dietro ecco Spalletti (ventisettesimo), e poi quattro allenatori negli ultimi dieci posti. Quarantesimo Simone Inzaghi, una posizione sotto l’ex Sassuolo De Zerbi, quarantaseiesimo Italiano e penultimo Sarri. Eppure, c’è chi rimane con l’amaro in bocca. Il grande escluso è infatti Allegri, che dopo i due anni di stop sta faticando, alla sua seconda esperienza alla Juventus, a trovare solidità di gioco e risultati.

La classifica, scritta da un punto di vista inglese, può sicuramente suscitare dubbi, ma è sicuramente motivo d’orgoglio per la qualità, riconosciuta anche all’estero, degli allenatori italiani.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Potrebbero interessarti anche:

Federico Minelli

Articoli Recenti

  • Gaming

Elden Ring su Switch 2 non è ancora pronto per Digital Foundry

Nintendo Switch 2 è il primo hardware Nintendo capace di far girare grandi giochi di…

11 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Arriva su Prime Video il live action di JoJo ambientato a Venezia

Rohan Kishibe at a Confessional, spin-off di Le Bizzarre Avventure di JoJo, arriverà su Prime…

20 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Netflix ottiene i diritti della nuova serie di Matthew McConaughey

Matthew McConaughey e Nic Pizzolatto, rispettivamente primo attore e creatore della serie True Detective, sono…

20 ore fa
  • Gaming

Black Myth: Wukong non avrà nessun DLC, focus totale sul sequel

A qualche giorno dalla pubblicazione di Black Myth: Wukong su Xbox, gli sviluppatori di Game…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Occhi di Gatto: il celebre anime cult torna con una nuova avventura

A 40 anni dal debutto di "Occhi di Gatto", TMS Entertainment annuncia un nuovo progetto…

2 giorni fa
  • Attualità

Da Acchiapparella ai Mondiali in Francia: l’ascesa del Chase Tag

Quello che in Italia è conosciuto come Acchiapparella, o più semplicemente “Ce l’hai”, non è…

2 giorni fa