I Goonies, via YouTube @WarnerBros.Italia
La storica abitazione di Mikey Walsh è stata messa in vendita a quasi 40 anni di distanza dall’uscita in sala de “I Goonies”. A cominciare dal 1985, anno che sancì l’esordio della pellicola, la dimora venne presa d’assalto sia dai fan che dagli abitanti di Astoria (Oregon).
L’affetto nei confronti del film, ha spinto i cittadini a celebrare il “Goonies Day” (7 giugno), evento che accoglie ormai da anni migliaia di visitatori. Tuttavia, il pellegrinaggio di massa verso la residenza del personaggio, ha “costretto” Sandi Preston (attuale proprietaria dell’immobile), a optare per la vendita. Al momento, la casa è quotata per un valore di 1 milione e 650 mila dollari.
Jordan Miller, noto agente immobiliare presso la John L. Scott Real Estate, ha dichiarato in merito (fonti – Today, Oregon Live):
“Abbiamo alcune parti interessate all’acquisto in questo momento. Sembra che sia intenzione di tutti poter aprire un po’ di più la casa e renderla più accessibile al pubblico”
Ha poi aggiunto:
“È un acquisto divertente! Chiunque compri la casa avrà un flusso relativamente costante di persone estremamente felici che vengono per realizzare i loro sogni d’infanzia.”
La pellicola narra le vicende di un gruppo di ragazzini di Astoria, appartenenti al quartiere “Goon Docks” (da cui l’assonanza con ‘Goony’, perdente). Prima di poter mettere le mani sopra il tesoro di Willy l’orbo e liberarsi delle speculazioni edilizie inerenti alle loro case, gli amici dovranno vedersela con la banda “Fratelli”.
Diretta da Richard Donner e sceneggiata da Chris Columbus (su soggetto di Spielberg), l’opera è stata selezionata nel 2017 dalla Biblioteca del Congresso per essere conservata all’interno del “National Film Registry” degli Stati Uniti, poiché “culturalmente, storicamente ed esteticamente significativa”.
E voi che ne pensate? Farete visita allo storico immobile che affaccia sul fiume Columbia? Fatecelo sapere sui nostri canali social. Intanto v’invitiamo a rimanere sulle pagine di Nasce, Cresce, Streamma per ulteriori aggiornamenti provenienti dal mondo del cinema e delle serie TV.
Se avete apprezzato l’articolo, potrebbero piacervi anche:
Crossover. Basta già la parola per attirare l'interesse dei fandom. Da sempre uno dei sogni…
Un uomo rimasto paralizzato dal torace in giù è riuscito ad avere connessioni sensoriali con…
Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…
La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…
Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…
Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…