Lionel Messi (@Shutterstock)
Il calcio è uno degli sport più affascinanti e divertenti del mondo. Negli ultimi anni però la situazione sta cambiando e i giocatori non giocano a calcio per far divertire e appassionare il pubblico, ma principalmente per guadagnare il più possibile. Infatti, possiamo affermare senza tante remore che questo sport è diventato da qualche tempo un business mondiale. Il quotidiano spagnolo Marca ha stilato una classifica dei 10 giocatori più ricchi tra i 5 principali campionati europei. Siete curiosi di sapere di chi si tratta? Andiamo a scoprirlo insieme.
Neymar Jr (@Shutterstock)
Lo stipendio di un calciatore è formato da più parti: le prestazioni, che sono il fattore determinante, i bonus, i rimborsi e spese e soprattutto gli accordi commerciali e pubblicitari. Sono quest’ultimi che di solito fanno saltare all’ultimo le trattative. Ecco la top 10 stilata da Marca con PSG e Real Madrid regine su tutti:
Karim Benzema (@Shutterstock)
Questo dato è emblematico della crisi che il calcio italiano sta vivendo nell’ultimo periodo. Molto spesso ci domandiamo perché i grandi giocatori preferiscano giocare all’estero invece che in Italia. Le risposte possono essere principalmente due: la prima riguarda l’aspetto tecnico-tattico del nostro campionato. Le squadre italiane non giocano un calcio spumeggiante, la tenuta fisica non è delle migliori e questo viene dimostrato dalle recenti eliminazioni dai Mondiali per la Nazionale, e per i club dalle competizioni europee. Le tre squadre che giocano in Italia, un calcio più “europeo” sono: Atalanta, Inter e Napoli. Le prime due hanno ben figurato in Europa e la squadra di Gasperini sta portando avanti il sogno di vincere l’Europa League. L’Inter è uscita ingiustamente contro il Liverpool, vincendo ad Anfield, “impresa molto difficile”. Il Napoli gioca un bellissimo calcio, ma ha incontrato una squadra nettamente più forte di lei: il Barcellona.
Il secondo motivo sta nel fatto che l’Italia è investita da una crisi finanziaria tremenda e i lub italiani non possono competere economicamente con i grandi club europei. Il nostro è campionato il cui stipendio più alto è il più basso dei top.
I giocatori italiani più ricchi sono: Verratti (14,40 milioni), Bonucci (12,03), Donnarumma (10.99) e Romagnoli (10,16). I giocatori esteri che guadagnano di più in Italia sono Dybala (13,51), Vlahovic (12,95), Szczesny (12,03) e Lautaro Martinez (11,10)
Vi ha sorpreso questa Top 10, o ve l’aspettavate così? Se volete rimanere sempre aggiornati sulle notizie provenienti da tutto il mondo del calcio, continuate a seguirci su NCC
di Andrew Pompili
Potrebbero anche interessarvi:
Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…
Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…
Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…
I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…
Incidente mortale sul lavoro nella provincia di Lecce: un meccanico di 65 anni è deceduto…
Nell'aeroporto Malpensa di Milano un uomo ha appiccato un incendio, scatenando il panico tra i…