Cinema & Serie TV

I 10 franchise anime più redditizi del 2022

Il 2022 è quasi finito e ha offerto tantissimi successi nell’ambito dell’animazione giapponese. Sono usciti numerosi anime di qualità, senza contare che dei manga molto amati dai fan sono finalmente giunti al termine. Ma quali sono stati i franchise più seguiti dai fan? Oricon ha stilato le IP più redditizie dell’ultimo anno. Ovviamente si prende in considerazione solo il territorio giapponese, anche se buona parte dei titoli presenti nella classifica sono ben conosciuti anche in Italia.

La classifica degli anime più redditizi

Grazie alla classifica stilata da Oricon e diffusa da ComicBook possiamo vedere che al primo posto si trova l’opera di Gege Akutami, “Jujutsu Kaisen“. Questa posizione non risulta una sorpresa, considerando che il manga di questo prodotto è il più venduto dell’ultimo periodo. Grazie alla prima stagione dell’anime e ad un film prequel, “Jujutsu Kaisen” è riuscito a superare l’intramontabile capolavoro di Eiichiro Oda. L’epopea piratesca si è posizionata al secondo posto della classifica, soprattutto grazie all’uscita di “One Piece: RED” e per le vendite dei volumi speciali del manga. La medaglia di bronzo è stata conquistata da una sorpresa degli ultimi anni: “Tokyo Revengers“. Con la conclusione dell’opera cartacea lo scorso novembre e una seconda stagione dietro l’angolo, il prodotto di Ken Wakui riuscirà quasi sicuramente a scalare la vetta il prossimo anno.

Al quarto posto troviamo la rivelazione del 2022, “SPYxFAMILY“. Grazie agli altissimi guadagni che questo IP ha fatto, l’opera di Tatsuya Endo è già stata confermata per una seconda stagione e per un film. Al quinto posto abbiamo il progetto multimediale “Love Life!“; al sesto e al settimo due popolarissimi shonen: rispettivamente l’opera di Koyoharu Gotōge, “Demon Slayer“, e quella di Kōhei Horikoshi, “My Hero Academia“. All’ottava posizione troviamo lo shonen di  Jin Kobayashi, “Natsu no Arashi!“. Infine, a chiudere la classifica si trovano due classici “evergreen”: “Detective Conan” di Gosho Aoyama al nono e “Osomatsu-kun” di Fujio Akatsuka al decimo.

Per rimanere sempre aggiornato su tutte le novità riguardanti il mondo del cinema, continua a seguire Nasce, Cresce, Streamma!

Forse potrebbero interessarti anche:

Claudio Cassarà

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

7 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

7 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

7 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

7 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

7 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

9 ore fa