Cinema & Serie TV

I 10 franchise anime più redditizi del 2022

Il 2022 è quasi finito e ha offerto tantissimi successi nell’ambito dell’animazione giapponese. Sono usciti numerosi anime di qualità, senza contare che dei manga molto amati dai fan sono finalmente giunti al termine. Ma quali sono stati i franchise più seguiti dai fan? Oricon ha stilato le IP più redditizie dell’ultimo anno. Ovviamente si prende in considerazione solo il territorio giapponese, anche se buona parte dei titoli presenti nella classifica sono ben conosciuti anche in Italia.

La classifica degli anime più redditizi

Grazie alla classifica stilata da Oricon e diffusa da ComicBook possiamo vedere che al primo posto si trova l’opera di Gege Akutami, “Jujutsu Kaisen“. Questa posizione non risulta una sorpresa, considerando che il manga di questo prodotto è il più venduto dell’ultimo periodo. Grazie alla prima stagione dell’anime e ad un film prequel, “Jujutsu Kaisen” è riuscito a superare l’intramontabile capolavoro di Eiichiro Oda. L’epopea piratesca si è posizionata al secondo posto della classifica, soprattutto grazie all’uscita di “One Piece: RED” e per le vendite dei volumi speciali del manga. La medaglia di bronzo è stata conquistata da una sorpresa degli ultimi anni: “Tokyo Revengers“. Con la conclusione dell’opera cartacea lo scorso novembre e una seconda stagione dietro l’angolo, il prodotto di Ken Wakui riuscirà quasi sicuramente a scalare la vetta il prossimo anno.

Al quarto posto troviamo la rivelazione del 2022, “SPYxFAMILY“. Grazie agli altissimi guadagni che questo IP ha fatto, l’opera di Tatsuya Endo è già stata confermata per una seconda stagione e per un film. Al quinto posto abbiamo il progetto multimediale “Love Life!“; al sesto e al settimo due popolarissimi shonen: rispettivamente l’opera di Koyoharu Gotōge, “Demon Slayer“, e quella di Kōhei Horikoshi, “My Hero Academia“. All’ottava posizione troviamo lo shonen di  Jin Kobayashi, “Natsu no Arashi!“. Infine, a chiudere la classifica si trovano due classici “evergreen”: “Detective Conan” di Gosho Aoyama al nono e “Osomatsu-kun” di Fujio Akatsuka al decimo.

Per rimanere sempre aggiornato su tutte le novità riguardanti il mondo del cinema, continua a seguire Nasce, Cresce, Streamma!

Forse potrebbero interessarti anche:

Claudio Cassarà

Articoli Recenti

  • Gaming

Nintendo si è scagliata nuovamente contro Palworld

Nintendo ha mosso una nuova accusa contro Palworld, il titolo survival open-world reo di presentare…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Hugh Jackman potrebbe tornare ancora come Wolverine dopo Secret Wars

Che il ritorno di Hugh Jackman nei panni di Wolverine in Deadpool & Wolverine sia…

3 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Samuel L. Jackson sarà il protagonista della serie tv Nola King

Paramount+ ha annunciato la produzione di Nola King, primo spin-off della serie di successo Tulsa…

3 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

My Hero Academia 8: arriva la stagione finale in autunno

La nuova stagione di uno degli anime shonen più amati, My Hero Academia, è in…

3 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

The Penguin: ci sarà una seconda stagione?

I fan della serie DC "The Penguin" cominciano a domandarsi se ci sarà una seconda…

3 giorni fa
  • Gaming

Licenziamenti di massa in casa Virtuos, lo studio dietro Oblivion Remastered e Metal Gear Solid Delta

Stando alle ultime notizie pare che Virtuos, il team di sviluppo dietro a The Elder…

3 giorni fa