Dopo anni di attesa, molti sono pronti ad affrontare la nuova avventura targata Guerrilla Games, Horizon Forbidden West. Preparatevi con noi a buttarvi a capofitto nelle nuove sfide proposte dal seguito di Zero Dawn. Ecco la guida di NCR per partire con il piede giusto.
Il seguito di Zero Dawn ci rimette nei panni di Aloy, la giovane guerriera ancora una volta pronta a salvare il mondo che la circonda. Forbidden West, è, nella sostanza, il degno successore dell’opera di Guerrilla Games, riproponendo gran parte delle meccaniche già note ai giocatori. Ma Horizon Forbidden West non è un mero “copia e incolla”. Come mostrato nel materiale rilasciato finora, il secondo capitolo della saga porta con se migliorie e novità da non sottovalutare.
Meccanica fondamentale anche in questo secondo capitolo, è il Focus. Già presente nel primo capitolo, l’accessorio di cui è dotata Aloy e che fa parte della lore stessa del mondo di gioco. Il funzionamento è rimasto invariato, premendo il tasto d’azione corrispondente, il Focus analizzerà tutto ciò che si trova nel suo raggio d’azione.
Dalle macchine, ai materiali, fino a casse di bottino e pareti scalabili. Il focus vi darà tutte le informazioni fondamentali per capire meglio l’ambiente che vi circonda di momento in momento. Per quello che riguarda gli scontri con le macchine; un veloce scan vi consentirà di scoprire i punti deboli e gli attacchi elementali a cui le macchine sono più soggette. Avrete modo così di preparate la vostra tattica, scegliendo le armi e l’approccio più adatto ad ogni situazione.
Il focus, come già detto, metterà in risalto, nell’HUD di gioco, anche pareti scalabili e bottino, usatelo quindi frequentemente nei momenti più lenti dell’esplorazione. In questo modo sarete certi di non perdervi nulla ed avrete sempre una chiara idea di cosa vi circonda.
Esplorare la nuova mappa di gioco, così come nel capitolo precedente, sarà fondamentale per proseguire e godersi a meglio l’esperienza proposta di Forbidden West.
Anche in questo capitolo potrete trovare i giganteschi Collilunghi, le indomabili macchine che nella serie fungono da punti di interesse. Non appena metterete piede in una nuova area, il Collolungo della zona sarà il vostro primo obiettivo. Eseguendo l’Override, meccanica già presente nel primo capitolo, potrete visualizzare tutti i punti di esplorazione presenti sulla mappa.
Unica differenza, è il Collolungo nel Deserto Scintillante, che non potrà essere sbloccato finché non sarà la storia stessa a portarvi in zona. Qualora voleste sbloccare preventivamente tutti i Collilunghi, sappiate che comunque alcune aree della mappa rimarranno nascoste finché non avrete modo di visitarle.
PROSEGUE NELLA PAGINA SUCCESSIVA>>>
Marvel Studios ha finalmente rilasciato il trailer ufficiale di I Fantastici Quattro: Gli Inizi, nuovo…
Ubisoft ha annunciato con orgoglio che Assassin's Creed Origins e Odyssey hanno superato il traguardo…
A pochi giorni dal lancio ufficiale di Clair Obscur: Expedition 33, Sandfall Interactive ha pubblicato…
Alla Star Wars Celebration di Tokyo, Lucasfilm e Disney hanno finalmente mostrato il primo assaggio…
Il 15 aprile 2025 è uscito su Disney+ l’ultimo episodio della nuova serie Marvel Daredevil:…
L'ultima patch di Baldur's Gate 3 è finalmente disponibile, segnando la fine del supporto al…