Uno dei giochi più attesi del 2022 è sicuramente Hogwarts Legacy. La prossima avventura nel mondo di Harry Potter porterà tante novità. Alcune già annunciate, altre da svelare, con in mezzo anche leak sull’uscita.
Inutile specificare che, alla sua uscita, Hogwarts Legacy vedrà sicuramente più di un’edizione. Non solo il gioco fisico, ma anche la Deluxe. A lanciare l’ipotesi è stato un utente di Reddit che, analizzando il codice del sito ufficiale dell’open world RPG, ha trovato riferimenti ad una Deluxe Edition con diversi contenuti. Sicuramente saranno previsti contenuti legati alle Arti Oscure (oggetti, un’arena e un cappello), così come non sono da escludere skin e cavalcature. La parte più interessante, però, è certamente l’accesso anticipato di 72 ore per chi riuscirà ad accaparrarsi questa Deluxe Edition.
L’introduzione delle Arti Oscure sono sicuramente uno dei punti più interessanti del gioco. Il leak relativo ai tre contenuti sembrerebbe confermare una parte affascinante del mondo ideato da J.K. Rowling. La domanda, però, non può non essere posta: è possibile diventare cattivo in Hogwars Legacy? La presenza delle Arti Oscure non può non far pensare alle Maledizioni Senza Perdono e, naturalmente, alla più imperdonabile di esse, vale a dire l’Avada Kedavra.
L'”Anatema che uccide”, come ribattezzato da Moody (o, meglio ancora, Barty Crouch jr.) in “Harry Potter e il Calice di Fuoco”, è caratterizzato dal colore verde dell’incantesimo. Lo stesso colore che, nei minuti finali dello State of Play dello scorso marzo, compare in un incantesimo lanciato dal protagonista su un nemico. Per questo, si può tranquillamente pensare che si potrà ricorrere alle Maledizioni Senza Perdono.
Nel corso dell’avventura, inoltre, ci sarà l’opportunità di stringere amicizia con dei compagni, e tra questi c’è, come definito nello State of Play, un “carismatico studente di Serpeverde”. Inutile ribadire l’associazione naturale che viene tra la casata di Salazar e la strada per diventare un cattivo. La storia principale, però, non consente deviazioni: alla fine, bisognerà comunque sconfiggere un nemico, e risulta difficile pensare che questo possa essere “uno dei buoni” o che si possa essere un villain al 100%. Non resta che attendere l’arrivo del gioco, la cui data d’uscita non è ancora stata comunicata, per avere la risposta definitiva a questo quesito.
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce Cresce, Respawna.
Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…
Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…
Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…
Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…
Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…
L'anniversario di Naruto si avvicina e il franchise continua a stupire i fan regalandogli nuove…