Aereo in partenza da Palermo, destinazione desiderata Bologna, destinazione raggiunta Breslavia, a circa 300 chilometri da Cracovia (Polonia). La protagonista della disavventura è una donna 69enne residente a Ferrara ma di origini trapanesi. La signora, giunta all’aeroscalo siciliano, ha fatto la fila ed è salita sul mezzo che credeva l’avrebbe condotta nel capoluogo emiliano. La vera sorpresa si è configurata solo quando l’anziana, terminato il volo, ha sceso le scale dell’aeromobile. E, gradino dopo gradino, ha potuto metabolizzare il fatto che il luogo in cui si trovava risultava assai differente da qualsiasi località lei avesse mai visto.
Compresa l’entità dell’intoppo, la povera ferrarese si è adoperata per ricercare la migliore soluzione per tornare in patria. A complicare il rientro in Italia, la sordità della signora e la sua impossibilità di fare una chiamata con uno stato estero. Fortuna ha voluto che un’altra passeggera, intuita la difficoltà, le abbia fornito un cellulare per mettersi in contatto con la figlia e la nipote.
Infine, grazie al successivo coinvolgimento del consolato italiano in Polonia, la malcapitata è riuscita a imbarcarsi su un altro volo. Pervenendo felicemente a Bologna, dove i suoi cari la stavano attendendo.
La Gesap ha pubblicato una nota in cui si scusa con la vittima dell’incidente. L’errore proviene dall’inosservanza del protocollo preposto alla vigilanza delle persone diversamente abili. Se è accaduto quel che è accaduto infatti, la colpa è dei responsabili all’accompagnamento dei soggetti non autosufficienti.
Il messaggio di discolpa: “La Gesap ha già richiesto ai responsabili della compagnia aerea e della società, che per conto loro effettua i servizi di imbarco ai gates e di assistenza ai passeggeri diversamente abili, una dettagliata relazione sulla vicenda. Inoltre, per chiarire le dinamiche del grave episodio, lunedì, nel corso del comitato sulla sicurezza dell’aeroporto, sarà data particolare attenzione su questo caso, per relazionare l’Enac, che dovrà, eventualmente, decidere sui provvedimenti da intraprendere. Cioè che è accaduto resta, in ogni caso, un fatto inammissibile, per il quale, a nome di tutto l’aeroporto, ci sentiamo di porgere le scuse più sentite alla passeggera”.
Per rimanere sempre aggiornato su tutte le novità che riguardano il nostro pianeta continua a seguirci sul sito di NCI e su tutti i nostri profili social!
di Gabriele Nostro
Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…
Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…
Dopo anni di interpretazioni più cupe e tormentate del personaggio, (interpretato dal 2013 da Henry…
Minecraft è uno dei videogiochi più famosi di sempre e ha di recente ottenuto il…
Nella sfida di questa sera andrà in scena il quarto di finale di Champions League…
La guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti è tornata a infiammarsi nel 2025, con…