Attualità

HIV, arriva il via libera dell’AIFA: il medicinale Truvada sarà acquistabile gratuitamente in farmacia

Tra pochi giorni in farmacia si potrà trovare e acquistare gratuitamente il “Truvada“, medicinale utilizzato da chi si trova in “PrEP” (Pre-exposure Prophylaxis). Questo medicinale, fino ad oggi a pagamento, è indicato per il trattamento preventivo dall’infezione da HIV per chi risulta HIV negativo ed ha rapporti sessuali a rischio. Il via libera è arrivato oggi dal CTS (commissione tecnico-scientifica) dell’AIFA. La commissione ha valutato in modo positivo l’accesso al PrEP per prevenire la propagazione del contagio.

L’esame della CPR

Mentre il CTS ha dato il via libera, si aspetta ora il risultato dell’esame della CPR, l’altra commissione dell’Agenzia italiana del farmaco. La CPR si occuperà di esaminare la rimborsabilità e i prezzi del farmaco. Questa analisi è necessaria poiché anche su questi medicinali, gli stessi utilizzati a scopo terapeutico dagli HIV positivi, è presente un regime di copayment: il costo di una confezione con 30 pastiglie da assumere ogni 24 ore viene diviso a metà tra il paziente e lo Stato. Attualmente l’assistito, in attesa del semaforo verde alla rimborsabilità, versa tra i 50 e i 60 euro.

Per accedere al trattamento per l’HIV è richiesta la ricetta

Come è  stato fino ad oggi e come continuerà ad essere, per avere accesso al trattamento preventivo è necessaria la ricetta del medico infettivologo. Prima ancora il medico dovrà prescrivere una determinata serie di accertamenti tra cui fondamentale sarà il test per l’HIV. Come spiega la dottoressa Barbara Suligoi, responsabile del Centro Operativo AIDS dell’ISS (Istituto Superiore di Sanità), il test dovrà essere il primo passo da compiere “perché in questo caso si rischia di sviluppare resistenza ai farmaci da utilizzare a scopo curativo da parte di chi è invece già positivo al virus”. (fonte: LaStampa)

Secondo quanto afferma poi l’esperta, andranno eseguiti altri test essenziali per rilevare la potenziale presenza di altre infezioni sessualmente trasmissibili, come la sifilide o la gonorrea. Va infatti prima intrapresa una cura specifica e poi somministrata la PrEP. Quest’ultima “va comunque sospesa in presenza di queste malattie, che generando lesioni genitali possono aprire le porte anche ad altri generi di infezioni”, continua la dottoressa.

“Vanno eseguite ulteriori analisi, come quelle che testano la funzionalità epatica o renale, per valutare l’appropriatezza della terapia per ogni singolo caso. Per questo sconsigliabili dall’infettivologo in presenza di un quadro clinico a rischio di aggravamento con la loro assunzione”, conclude Suligoi.

 

Medicinali (@Shutterstock)

Due modalità di assunzione

I farmaci per la prevenzione dell’HIV possono essere assunti in due modalità: “on demand” o continuativa giornaliera. La prima prevede l’assunzione del medicinale circa sette giorni prima di situazioni o incontri sessuali non protetti a rischio. Per chi ha un partner HIV positivo e vuole comunque avere un figlio con lui potrà andare in PrEP seguendo la modalità “on demand”.

La seconda modalità di assunzione è quella continuativa giornaliera, propria di chi conduce uno stile di vita con costanti comportamenti sessuali a rischio. Chi si ritrova in queste circostanze deve assumere una pillola al giorno con controlli regolari dell’HIV e delle altre infezioni sessualmente trasmissibili.

L’indagine dell’ECDC

Secondo quanto risulta da un’indagine dell’ECDC (centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie), 55 Paesi hanno acconsentito alla PrEP e di questi 35 offrono il rimborso. Potranno diventare 36 dopo il si definitivo dell’AIFA e l’aggiunta quindi anche dell’Italia. C’è chi si schiera a favore della rimborsabilità, come la comunità LGTBQ+, e chi, come alcuni esperti, sottolinea invece alcuni aspetti negativi.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!

Potrebbero interessarvi anche:

Melissa Marocchio

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Arriva su Prime Video il live action di JoJo ambientato a Venezia

Rohan Kishibe at a Confessional, spin-off di Le Bizzarre Avventure di JoJo, arriverà su Prime…

8 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Netflix ottiene i diritti della nuova serie di Matthew McConaughey

Matthew McConaughey e Nic Pizzolatto, rispettivamente primo attore e creatore della serie True Detective, sono…

8 ore fa
  • Gaming

Black Myth: Wukong non avrà nessun DLC, focus totale sul sequel

A qualche giorno dalla pubblicazione di Black Myth: Wukong su Xbox, gli sviluppatori di Game…

23 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Occhi di Gatto: il celebre anime cult torna con una nuova avventura

A 40 anni dal debutto di "Occhi di Gatto", TMS Entertainment annuncia un nuovo progetto…

1 giorno fa
  • Attualità

Da Acchiapparella ai Mondiali in Francia: l’ascesa del Chase Tag

Quello che in Italia è conosciuto come Acchiapparella, o più semplicemente “Ce l’hai”, non è…

1 giorno fa
  • Attualità

Aggressione shock a Roma: donna vittima di violenza

Un grave episodio di aggressione scuote Roma nella zona di Tor Tre Teste. Nelle prime…

1 giorno fa