Attualità

Guerra Ucraina, gli aggiornamenti della notte: aumentano le tensioni, i morti e le esplosioni

Continua dolorosamente l’offensiva Russa nei confronti dell’Ucraina. Le forze di Putin stanno iniziando a subire delle perdite sempre più ingenti. Quelle ucraine, invece, stanno dimostrando di saper essere coese ed essere in grado di fronteggiare l’incursione adeguatamente. Nel panorama degli scontri si fanno avanti nuovi scenari d’intervento estero, nuove tensioni internazionali e nuove dichiarazioni che inneggiando alla speranza o al disastro.

L’Ucraina punta il dito: “La Russia sta commettendo dei crimini di guerra”

Denys Šmihal’, il primo ministro ucraino, ha tacciato pubblicamente la compagine Putiniana di aver perpetrato dei “crimini di guerra” ai danni del Paese nemico. Colpire obbiettivi civili come gli asili, i quartieri residenziali e gli autobus con bambini non è un’azione necessaria e porta con sé terrificanti esiti.

Anonymous, alleati dell’Ucraina e del mondo

Continua imperterrita la campagna ostativa del gruppo hacker più famoso al mondo. Gli attivisti, secondo fonti estere, si sarebbero virtualmente insinuati tra i sistemi di comunicazione interni degli invasori; il loro intento, già parzialmente reso pratico, è quello di impedire lo scambio di informazioni tra le truppe occupanti.

Esplosioni e pericoli nucleari

A Kharkiv i russi hanno fatto saltare in aria un gasdotto. La detonazione è stata molto potente, ha portato alla morte di una persona e al ferimento di due. Ciononostante non è ancora stato attuato nessun piano d’evacuazione della città. “Non vi è alcuna minaccia per le persone” ha affermato Victoria Ruban, portavoce del Servizio di emergenza statale dell’Oblast di Kiev.

L’esercito russo ha colpito un sito di stoccaggio di scorie radioattivo a Kiev. Anche in questo caso, a detta delle autorità Ucraina, non vi sarebbe un’impellente pericolo per la popolazione residente.

Cina, una questione complicata

L’ambasciatore del Paese del Dragone ha scritto su Twitter: “Mai dimenticare chi è la vera minaccia per il mondo“, facendo riferimento alla tenacia e alla risolutezza della grande confederazione di Stati d’oltreoceano. La Cina strizza così nuovamente l’occhiolino alla Russia, cercando di defilare la mira verso gli USA, complici, a detta della Repubblica Asiatica, di non star gestendo abbastanza cautamente la questione.

GLI AGGIORNAMENTI PROSEGUONO NELLA PROSSIMA PAGINA

Pagina: 1 2

Gabriele Nostro

Articoli Recenti

  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

13 ore fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

13 ore fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

13 ore fa
  • Attualità

Insonnia e degenerazione cognitiva: lo studio

Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…

13 ore fa
  • Attualità

New York: teneva 200 animali e una 95enne in casa in condizioni igieniche inaccettabili

Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Naruto: cambiato il passato di Sasuke con un gioco mobile

L'anniversario di Naruto si avvicina e il franchise continua a stupire i fan regalandogli nuove…

14 ore fa