Attualità

Guerra Russia-Ucraina, Mosca approva la lista dei “Paesi ostili”

Mosca stila una lista di “Paesi ostili” per aver applicato o per essersi uniti a sanzioni contro la Russia. Redatta e approvata dal governo russo è una sorta di risposta con “contro-sanzioni” a chi, compresa l’Italia, ha tagliato i ponti con Mosca dopo l’inizio della guerra in Ucraina. Il lungo elenco di Stati comprende tra gli altri, oltre a tutti i Paesi europei, gli Usa, la Gran Bretagna, il Giappone, la Corea del Sud, l’Australia, la Nuova Zelanda, la Svizzera e ovviamente l’Ucraina. Nella lista figurano anche piccoli Paesi come Andorra, Islanda, Liechtenstein, Monaco, San Marino e Micronesia. Questo ciò che riporta ANSA.

Ecco cosa prevede il decreto

Secondo il decreto, lo Stato, le imprese e i cittadini russi che abbiano debiti nei confronti di creditori stranieri appartenenti a questa lista potranno pagarli in rubli. Nuove regole scaturiscono da questa guerra per chi vanta crediti nei confronti dei russi in base al fatto che stiano o meno in un Paese che ha sanzionato la Russia. Le autorità di Mosca hanno riferito che la Russia e le aziende russe saranno autorizzate a pagare i creditori di “Paesi che si impegnano in attività ostili” in rubli, anche su titoli denominati in altre valute. In pratica i bond emessi dallo stato russo o da una qualsiasi istituzione pubblica o privata potrebbero perdere di valore, dal momento che nessuna controparte internazionale accetterebbe di essere pagata in una valuta il cui valore sta precipitando.

La nuova procedura temporanea si applica ai pagamenti superiori a 10 milioni di rubli al mese (o un importo simile in valuta estera)”, si legge nella nota diffusa da Mosca. Successivamente la Banca centrale russa ha riferito che i creditori in Paesi che non hanno imposto sanzioni possono essere in grado di ricevere il pagamento in valuta estera con un permesso speciale. La mossa si inserisce all’interno dei tentativi russi di cercare di dimostrare che può continuare a onorare i suoi obblighi finanziari mentre imperversano la guerra e l’incertezza riguardo al fatto che il Paese diventi a breve inadempiente nel pagamento del debito.

Che cosa ne pensate? Credete che la Russia finirà in default per colpa di questa guerra?

Dai un’occhiata anche a questi articoli:

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

di Lorenzo Cenci

Lorenzo Cenci

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

20 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

20 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

20 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

20 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

20 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

21 ore fa