Great Banyan (@Shutterstock)
Il Great Banyan è un albero che sovrasta l’intero giardino botanico indiano di Acharya Jagadish Chandra Bose a Shibpur, Howrah, vicino Calcutta; a un primo impatto sembra una grande foresta, ma in realtà si tratta di una singola pianta, che si stima abbia più di 250 anni…
Gli alberi di banyan sono tra le specie più antiche grazie alla loro straordinaria longevità. Ed è in India che esiste un posto particolare dove si trovano molti esemplari di queste piante maestose che, oltre ad essere religiosamente importanti, sono anche simbolo di vita eterna, data la loro continua espansione. Ma un esemplare in particolare sembra ergersi tra tutti: si tratta del Great Banyan, l’albero più grande del mondo.
Quest’albero infatti, come riportato dal Times of India, avrebbe più di 250 anni e grazie alla sua altezza di 24 metri, da lontano può sembrare un’intera foresta; basti pensare che ricopre una superficie di ben 19.000 metri quadrati (quasi due ettari!). La pianta si trova nel Giardino Botanico indiano di Acharya Jagadish Chandra Bose, a Shibpur, Horwah, vicino Calcutta ed è, precisamente, un Ficus benghalensis.
Il Great Banyan è una vera e propria star all’interno del giardino botanico e ogni anno attira più visitatori di tutta la collezione di piante esotiche presente nello stesso; la sua particolare caratteristica è di essere un albero senza il tronco principale. Ma come è possibile? Il suo tronco principale infatti, è stato infettato a causa di una malattia e così, nel 1925, risultò necessario rimuoverlo per fermarne la diffusione.
Questo, per fortuna, non ha impedito all’albero di crescere. Il Great Banyan, grazie alle sue 3772 radici aeree, simili a dei piccoli tronchi, ha continuato ad ingrandirsi fino ad arrivare alle sue attuali dimensioni; l’intero giardino botanico, quindi, potrebbe sembrare un’intera foresta, ma in realtà è un solo e maestoso albero.
Il Great Banyan è tanto famoso quanto anziano. Numerosi libri di viaggio del diciannovesimo secolo parlano già di quest’albero; i primi globe trotter infatti, lo trovarono degno di nota proprio per le sue grandi dimensioni e le sue radici aeree. Il maestoso albero continua a stare in piedi nonostante la malattia e tre grandi cicloni che lo colpirono, privandolo di alcuni dei suoi rami principali.
In seguito all’amputazione del suo tronco principale, nel 1925, fu eretto un monumento proprio vicino al centro dell’albero, all’interno del fitto groviglio di radici e rami che compongono il giardino. Questa, infatti, è una zona di difficile accesso ai visitatori, che preferiscono restare nelle zone perimetrali dell’albero dove possono ugualmente godersi la sua maestosità.
Great Banyan (@Shutterstock)
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora.
Potrebbe interessarti anche:
Ornella Vanoni si è spenta venerdì 21 novembre, nella sua casa di Milano, a causa…
Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…
TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…
Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…
Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…
Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…