Pur essendo venuto a mancare Akira Toriyama, la voce del suo protagonista più importante, Goku, non verrà mai a mancare. Infatti, come riportato in un’intervista di Masako Nozawa, doppiatrice giapponese di Goku, avrebbe “dato” la sua voce all’intelligenza artificiale, così da non far morire mai Goku.
Come accennato, Masa Nozawa è la doppiatrice storica della voce giapponese di Goku. Voce a cui lo stesso Akira Toriyama era molto affezionato, tanto che avrebbe chiesto a Masa di prendersi cura del celebre personaggio.
Il problema che però emerge, come riportato anche da Everyeye, sta nel fatto che la donna avrebbe un’età di 83 anni, per cui risulta difficile proseguire con lo stesso doppiaggio in progetti futuri. Problema che però trova una soluzione innovativa: la donna avrebbe infatti dato la sua voce all’intelligenza artificiale, così che Goku possa vivere per sempre. Quello di Nozawa è quindi un gesto di generosità, che renderà possibile il doppiaggio di Goku anche dopo la morte della donna.
Ovviamente, fino a che avrà le forze, come lei stesso ha riportato, rimarrà in prima persona a doppiare l’iconico personaggio.
Il doppiaggio italiano del personaggio, invece, è stato opera di Paolo Torrisi, che doppiò Goku adulto. Torrisi, purtroppo, venne a mancare nel 2005, lasciando il suo posto di doppiaggio a Claudio Moneta (che doppiò anch’egli Goku adulto, da Dragon Ball Super). Accanto a entrambi, troviamo Patrizia Scianca, che doppiò invece Goku bambino.
Emerge quindi come anche il doppiaggio sia un’arte, che spesso è allo stesso livello del personaggio che si doppia e che in qualche modo funge da elemento riconoscitivo per quel dato personaggio. E ciò, come è emerso, potrebbe andare anche oltre la morte del doppiatore, che dà vita al personaggio. E tu cosa ne pensi dei doppiaggi? È giusto che la “voce” di Goku continui a vivere anche dopo la morte della sua doppiatrice? Faccelo sapere con un commento!
Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
Se ti è piaciuto questo articolo, potrebbero interessarti anche:
Negli Stati Uniti, una coppia cercava di avere un figlio da 18 anni, quando si…
Paramount e Activision hanno fornito i nomi di coloro che scriveranno e dirigeranno Call of…
A partire dal prossimo 12 di novembre in Italia sarà impossibile accedere a 48 siti…
Una richiesta di brevetto presentata da Nintendo è stata respinta dall'ufficio brevetti giapponese. Il brevetto…
Hideo Kojima stesso ha riferito non aver mai ricevuto un proposta diretta per un gioco…
A soli 9 anni un bambino in Brasile ha colpito fatalmente la mamma con un…